Perfette da accompagnare con una salsa di formaggi e tartufo. Calde, morbide, saporite: una tira l’altra!
Torta rustica ai funghi e noci
La coccola giusta per le giornate autunnali: una torta salata d’effetto ottima da consumare anche come delizioso spuntino
A cura di
Patrizia Forlin
Difficoltà
facile
Quantità per
2 persone
Tempo
min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per uno stampo da 24 cm di diametro
Pasta brisée 1 rotolo
Funghi porcini (o funghi misti) 800 g
Gherigli di noce 100 g
Formaggio Edamer 6 fette
Aglio 2 spicchi
Parmigiano grattugiato 100 g
Amido di mais 20 g
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Mondate i funghi e tagliateli metà a fettine e metà a cubetti, in una padella fate scaldare l’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati, fate cuocere a fiamma media prima i funghi a cubetti, regolando di sale e pepe e poi quelli a fettine. Dovranno essere solo scottati.
- Tritate grossolanamente i gherigli di noce lasciandone alcuni come guarnizione.
- Mettete in un recipiente i funghi a cubetti freddi, i gherigli di noce sminuzzati, l’amido di mais, il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato, regolate di sale e pepe e mescolate.
- Rivestite con carta forno una teglia rotonda e foderatela con la pasta brisée, avendo cura di farla fuoriuscire leggermente dai bordi. Bucherellatela appena con una forchetta.
- Disponete sul fondo della pasta le fette di formaggio, il composto di funghi e disponete in ultimo le fette di porcini a raggera e dei gherigli di noce.
- Con l’aiuto di un coltello pareggiate la pasta che fuoriesce dai bordi e cuocete in forno preriscaldato a 165°C per 40 minuti circa. Fate intiepidire prima di sformare e servire in tavola.
Photo via Stockfood
Scritto da Patrizia Forlin
Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,
Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti