Un primo piatto tanto tradizionale quanto originale, grazie alle note aromatiche della birra
Tàlleri di sfoglia
Ispirato alla cucina francese, un rustico al formaggio e funghi semplice quanto d’effetto, esaltato da un cuore fresco di pomodoro
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
30 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Pasta sfoglia n. 2 dischi
Per il ripieno
- Panna fresca 170ml
- Uova intere n. 2
- Polpa di pomodoro 80g
- Formaggio di capra a cubettoni 150g
- Sale e pepe q.b.
- Burro q.b.
Per i funghi
- Funghi chiodini (o champignon) 300g
- Succo di ½ limone
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
- Sale q.b.
Preparazione
Per la cottura dei funghi
- Mondate i funghi chiodini e sciacquateli velocemente sotto acqua corrente, avendo cura di rimuovere bene i residui terrosi.
- In seguito, riponeteli in una ciotola e conditeli prima con una presa di sale, poi con il succo di limone e infine con un cucchiaio d’olio.
- A questo punto, portate una padellina antiaderente sul fuoco, e una volta calda versatevi all’interno i funghi conditi ad insalata, unendo lo spicchio d’aglio intero schiacciato e lasciandoli cuocere stufati con un coperchio, senza farli rosolare eccessivamente.
- Continuate con la cottura dei funghi fin quando non diventeranno morbidi e saporiti.
- Una volta pronti, lasciate freddare bene i funghi prima di utilizzarli nella ricetta.
Per la preparazione del tallero
- Iniziate sovrapponendo i due dischi di pasta sfoglia pronta, in modo da ottenere un unico disco di spessore consistente.
- In seguito, ritagliate quattro quadrati dalla pasta sfoglia, che si adattino alla dimensione dei vostri stampini (per questa ricetta, è importante che si utilizzino stampini dai bordi alti almeno 6cm).
- Imburrate gli stampini e rivestiteli all’interno con un quadrato di sfoglia ciascuno, avendo cura di lasciar fuoriuscire i quattro angoli dal bordo degli stessi.
- A parte, mettete a scolare la polpa di pomodoro, per separarla dal suo liquido di conservazione.
- In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe, e poi incorporatevi anche la panna.
- A questo punto, procedete riponendo sul fondo degli stampini rivestiti i funghi saltati (che avrete avuto cura di lasciar freddare bene), poi sistematevi sopra uno strato di cubettoni di formaggio caprino (l’ideale è sceglierne uno morbido, poco stagionato) e infine ancora uno strato di funghi.
- Sistemate in superficie un generoso cucchiaio di polpa di pomodoro ben scolata, e infine colate il composto a base di panna e uova all’interno degli stampini, fino a raggiungere quasi il bordo.
- Richiudete la pasta sfoglia portando i quattro angoli che fuoriescono dagli stampini in superficie, fissando ogni estremità verso il centro, e sistemando infine un piccolo cerchietto di pasta sfoglia (ricavato dai ritagli con un piccolo coppa pasta) per fermarli.
- Cuocete in forno preriscaldato a 185°C per 5 minuti, poi abbassate a 170°C e procedete con la cottura per altri 30 minuti circa.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti