Risotto torbato con speck croccante

Risotto avvolgente alle note affumicate di provola e speck, tostato al whisky

Risotto torbato con speck croccante

Procedimento

  • In un pentolino riponete lo speck e ½ bicchiere di vino, lasciando il tutto a riposare per 30 minuti.

  • In una casseruola, preparate un fondo con il burro, e quando è caldo aggiungete il riso facendolo tostare.

  • Bagnate con il whisky, fate evaporare e proseguite la cottura con il brodo vegetale bollente.

  • A parte, fate cuocere dolcemente lo speck fino a farlo diventare  leggermente croccante (mai troppo cotto altrimenti diventa sapido e leggermente amaro).

  • Al momento di mantecare, a fine cottura, fuori dal fuoco,  unite i cubetti di scamorza, lavoratelo fino a farlo divenire filante.

  • Servite al piatto cosparso di speck e un poco di prezzemolo tritato al momento.

Consigli 

Pensando a risotto e provola si pensa solitamente a un piatto invernale, ma il whisky e il brodo di sedano arricchiscono la ricetta di sfumature insolite, perfette per incontrarsi con le note affumicate per un risultato di grande eleganza. 

Il vino è solo la più comune delle tante matrici liquide alimentari utilizzabili per l’ottenimento di un risotto. Come consiglio spesso di fare, potrete inventare voi stessi numerose ricette divertendovi a variarne l’aromaticità utilizzando ad esempio grappe e distillati o infusi profumati. 

Ingredienti per 4 persone

Riso Vialone Nano 240g
Burro 20g
Whisky scozzese torbato 2 bicchieri
Brodo di sedano 1l
Scamorza affumicata 100g
Speck tagliato a julienne 80g
Vino bianco  1/2 bicchiere
Prezzemolo 2 ciuffi
Sale fino q.b.

 

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli