Un risotto inaspettato, che unisce il gusto morbido delle lenticchie alle note profumate del caffè
Sformatino di baccalà in rosso
Una delizia ideale da servire con contorno di patate, che rivisita con eleganza il tipico abbinamento tra baccalà e peperoni
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Baccalà dissalato 500g
- Latte 500ml
- Acqua 500ml
- Aglio 2 spicchi
- Rosmarino 2 rametti
- Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- Cipolla bianca 2
- Foglie di alloro 1
- Panna fresca 250ml
- Amido di mais 30g
- Sale q.b.
- Peperone crusco in polvere (o paprika dolce) q.b.
Per servire
- Patate arrosto o bollite
- Pesto o salsa al basilico per accompagnamento
Preparazione
-
Tagliate in pezzettoni il baccalà, e riponetelo in una casseruola (o in forno) coperto con il latte, l’acqua, il rosmarino e gli spicchi d’aglio. Dovrà cuocere a fuoco lento (o a bassa temperatura in forno) per circa 2 ore.
-
A parte, in un pentolino riponete a cuocere la cipolla tagliata finemente a filangé con olio e alloro, coprendo con un coperchio, finché non risulterà morbida e ben stufata. Una volta pronta, conditela con un po’ di sale.
-
Imburrate gli stampini monoporzione, e rivestiteli internamente e uniformemente con la polvere di peperone dolce.
-
Attendete che il baccalà cotto raffreddi leggermente, rimuovetene poi la pelle, l’aglio e il rosmarino, e riponete la polpa rimanente in una ciotola, Aggiungetevi la panna fresca e l’amido, mescolando in modo omogeneo, ma avendo cura di manipolare con cura il composto per mantenere la polpa di baccalà in faldoni.
-
Riponete il composto ottenuto all’interno degli stampini rivestiti di polvere di peperone crusco, e riponete il tutto in forno a 110°C per circa 25 minuti. Non appena pronti, lasciate riposare per qualche minuto prima di sformarli. Portateli in tavola caldi accompagnati da patate e salsa verde.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti