Ricette

Tasca croccante di pollo e peperoni

Tasca croccante di pollo e peperoni

Un abbinamento amatissimo della cucina romana “rivisitato” in una versione che renderà felici grandi e bambini

A cura di
Patrizia Forlin

Difficoltà

media

Quantità per

4 persone

Tempo

45 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Petto di pollo piccoli, 2 (500-600 g circa)
  • Limone, 1
  • Curry, 2 cucchiaini
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Per la farcia

  • Petto di pollo, 150 g
  • Peperoni, 200 g
  • Panna fresca, 50 ml
  • Timo, 1 ciuffo
  • Aglio, 1 spicchio
  • Sale

Per l’impanatura

  • Uova, n.2
  • Grissini, 200 g

Per accompagnare

  • Patatine fritte
  • Spicchi di limone

Preparazione

  1. Spremete il limone e aromatizzatelo con il sale ed il curry, sistematelo in un recipiente con i petti di pollo interi tagliati solo lungo la linea centrale per dividerli in due parti, massaggiateli e lasciateli marinare in frigorifero.
  2. Mondate i peperoni e tagliateli a cubetti, conditeli con sale e pepe e cuoceteli in padella a fuoco vivace con l’olio, l’aglio e il timo.
  3. A parte, frullate il petto di pollo con la panna, unite i peperoni che avrete fatto raffreddare e regolate di sale.
  4. Quindi battete leggermente e aprite ciascun mezzo petto di pollo con un taglio centrare, a creare una tasca, inserite la farcia ai peperoni e chiudete la tasca schiacciando bene i bordi.
  5. Impanate ciascuna tasca passandola prima nell’uovo battuto e poi nei grissini che avrete sbriciolato passandoli grossolanamente al robot da cucina, o riponendoli in un sacchetto e schiacciandoli a mano con un batticarne.
  6. Cuocete le tasche in una padella a fuoco delicato con l’olio prima da un lato e poi dall’altro girandole delicatamente.
  7. Scolate le tasche su un foglio di carta assorbente e servite accompagnando con uno spicchio di limone e delle patate fritte.

Photo by Ambra Orazi

Scritto da Patrizia Forlin

Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,

Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette