Perché anche mangiare è una questione di savoir faire! Ecco le regole più basilari da ricordare per rispettare il galateo
Non buttiamole via! Sapevate che esistono tanti modi per riutilizzarle e renderle utili per la vita quotidiana in casa?
Spezie: siamo diventati talmente appassionati della loro scoperta e conoscenza, che spesso nella dispensa di casa ne ritroviamo un sacchetto rimasto inutilizzato per diversi mesi. Prodotti che perdono sia il loro aroma che le loro proprietà (come vi abbiamo spiegato in questo articolo http://prodigus.it/articoli/la-scelta-consapevole/spezie-ed-erbe-essiccate ), dunque non più utili e funzionali ad essere utilizzate come condimento delle ricette in cucina.
Ma non tutto è perduto! Per evitare di sprecarle del tutto gettandole subito via, abbiamo pensato di suggerirvi i modi migliori per riutilizzarle in modo utile in casa.
Per allontanare “ospiti indesiderati”
Soprattutto durante la stagione più calda, anziché ricorrere all’acquisto di dispendiosi insetticidi (peraltro tossici anche per noi che li respiriamo), provate a utilizzare le vecchie spezie in polvere, il cui aroma residuo si rivelerà insospettabilmente utile per allontanare le formiche. Quelle più “forti” saranno le più efficaci, dal peperoncino, alla paprika forte, il coriandolo ed il cardamomo in polvere: cospargetele negli angoli della casa interessati dal problema, ma anche alla base delle porte d’ingresso e sui davanzali delle finestre per assicurarvi uno scudo anti-insetti super naturale. Lo stesso principio varrà anche nel vostro orto, per allontanare talpe, topolini e altri piccoli animali che potrebbero minare il vostro buon raccolto!
Deodorare e pulire i tappeti
Allo stato secco polverizzato, lo zenzero, il timo, la noce moscata, la cannella e il rosmarino si rendono perfetti per aiutarvi nella pulizia e deodorazione dei tappeti di casa. Cospargeteli in superficie con piccole quantità di spezie, lasciandole agire per alcuni minuti, per poi sbattere i tappeti o passarvi l’aspirapolvere. Attenzione solo a non utilizzare quelle che macchiano!
Acquerelli per i bambini
A proposito di spezie “che colorano”: avreste mai pensato di utilizzare curry, curcuma, peperoncino, paprika, cannella e chiodi di garofano in polvere per creare degli acquerelli 100% naturali per far divertire i vostri bambini, trasmettendo loro anche un utile messaggio volto al non spreco? Basterà mescolarle su un piattino o in bicchierini a piccole quantità di acqua, per poi intingervi il pennello e far volare la fantasia.
Un bucato impeccabile
Rosmarino e salvia essiccati sono ottimi da aggiungere nell’acqua durante l’ammollo degli abiti prima del lavaggio, per eliminare i cattivi odori. Inoltre, sapevate che il pepe nero è un protettore naturale dei colori? Aggiungendone un paio di cucchiai in lavatrice, vi aiuterà a mantenerli vivaci, ostacolando lo sbiadimento dei capi.
Sale, chiodi di garofano e cannella: e il pot-pourri di recupero è servito!
Tritate grossolanamente in un robot da cucina del sale grosso con chiodi di garofano e cannella in stecca o in polvere: otterrete un composto in grado di assorbire i cattivi odori e profumare la vostra casa, utile sia per riempire delle ciotoline da distribuire nelle stanze, sia per confezionare sacchetti profuma biancheria per armadi e cassetti. Per potenziale l’effetto deodorante, provate ad aggiungere anche un paio di cucchiaini di bicarbonato.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti