Facili e veloci da preparare per assicurarsi in poco tempo un secondo piatto gustoso anche per i più piccoli
Quiche al salmone
Perfetta da portare in tavola da condividere per una cena raffinata, esaltando il sapore del salmone con timo e porro
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
45 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Ingredienti (diametro 21-22cm)
- Pasta sfoglia, 200 g
- Salmone, 200 g
- Porro, 40 g
- Uova, 3
- Panna fresca, 250 ml
- Parmigiano grattugiato, 40 g
- Timo
- Burro
- Sale e pepe
Preparazione
- Fate appassire in padella con un coperchio il porro tritato con una noce di burro.
- Una volta che il porro risulterà morbido, unite il salmone tagliato a pezzi, il timo e cuocete a fuoco medio. Regolate di sale e pepe e lasciate raffreddare.
- Stendete la pasta sfoglia realizzando un cerchio con uno spessore di mezzo centimetro.
- Imburrate e infarinate una tortiera e foderatela con la pasta sfoglia, avendo cura di farla fuoriuscire leggermente dai bordi. Bucherellatela appena sul fondo con una forchetta.
- In un recipiente a parte, mescolate le uova con la panna, il parmigiano grattugiato e regolate di sale e pepe.
- Sistemate il salmone sul fondo della pasta in modo da coprire tutta la base, e versateci sopra il composto di uova e panna.
- Con l’aiuto di un coltello pareggiate la pasta che fuoriesce dai bordi e cuocete la quiche in forno preriscaldato a 150°C per 50 minuti circa. Fate intiepidire prima di sformare e servirla a fette.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti