Conservare gli alimenti

Sappiamo farlo nel modo giusto?

Conservare gli alimenti

Non solo negli esercizi pubblici, ma anche tra le mura domestiche, quello della conservazione degli alimenti è un tema di cui si sente parlare ancora troppo poco, nonostante si tratti di pratiche che ci troviamo quotidianamente ad utilizzare per cercare di mantenere gli alimenti freschi.

Tanti sono i materiali facilmente reperibili in commercio che ci assistono in questa impresa, ma questi non vanno usati a caso, perché a seconda della tipologia di alimento è richiesta una specifica modalità di conservazione. 

Come le verdure, che sarebbe anzitutto buona norma conservare nelloscomparto più basso del frigorifero, vale a dire quello più freddo. Per le insalate e le verdure a foglia sono ottimi anche i sacchetti trasparenti forati, che potrete utilizzare per conservare anche vegetali già lavati e accuratamente asciugati. Le verdure non integreo tagliate in parte, possono invece essere avvolte nella pellicola per alimenti, per essere consumate entro pochi giorni. 

Per quanto concerne invece la conservazione di formaggi e salumi, la loro natura fa sì che le vaschette in plastica con coperchio ermetico siano la soluzione migliore, per mantenere la freschezza soprattutto dei pre-affettati. I formaggi più freschi, dalle robiole alla ricotta, andrebbero isolati il più possibile utilizzando carta stagnola o un foglio di alluminio accoppiato con carta per alimenti. 

Infine, fate attenzione all’utilizzo delle vaschette di alluminiousa e getta, certamente molto pratiche ma non adatte a tutti i cibi, in particolare a quelli acidi (es. sugo di pomodoro), che possono generare una reazione chimica con il materiale; anche il tempo di permanenza del cibo nella vaschetta di alluminio influenza questo parametro: è per questo che pietanze preparate in anticipo, come lasagne e parmigiane, dovrebbero essere confezionate preferibilmente in teglie di vetro o in pyrex. 

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli