10 alimenti per riattivare il metabolismo

Riattiva il tuo metabolismo (e brucia più calorie) consumando 10 cibi naturali in particolare: scopriamo tutte le loro proprietà

10 alimenti per riattivare il metabolismo

“È tutta colpa del mio metabolismo lento!” Quante volte ti sei ritrovato a dire o pensare questa frase mentre magari stavi guardando il o la collega mangiare una quantità, per te inimmaginabile, di cibo? Accelerare il metabolismo è una vera e propria sfida per tutti coloro che desiderano perdere peso, ma la velocità con cui il corpo brucia calorie dipende da diversi fattori.

Alcune persone ereditano un metabolismo veloce. Gli uomini tendono a bruciare più calorie delle donne, anche a riposo. E per la maggior parte delle persone il metabolismo rallenta gradualmente dopo i 40 anni. Anche se non abbiamo controllo su età e sesso, ci sono molti modi per dargli un’accelerata e raggiungere i nostri obiettivi più facilmente. 

In questo articolo ti parlo dei 10 alimenti in grado di dare una spinta metabolica all'organismo, facendogli bruciare molte più calorie, mentre QUI trovi “Metabolismo Veloce: 5 Modi per Bruciare più Calorie” con efficaci consigli di stile di vita che ti possono aiutare in quest’intento. È sottinteso che adottare un accorgimento qua e un cibo là non può dare degli effetti risolutivi che invece si producono nel momento in cui mettiamo in atto una strategia di diversi fattori. 

I 10 migliori alimenti per riattivare il metabolismo

1. Acqua
Molti studi dimostrano che bere più acqua porta ad un aumento di calorie bruciate, un effetto conosciuto come termogenesi indotta dall’acqua. In tal senso bere acqua fredda anziché calda sembra avere un effetto anche migliore poiché il corpo deve portarla alla temperatura corporea. Bere acqua porta ad un aumento fino al 30% di calorie bruciate!  Puoi ottimizzare questi benefici bevendo acqua 15-20 minuti prima dei pasti dal momento che ti darà anche un maggior senso di sazietà e diminuirà il numero di calorie che consumerai.

2. Tè verde
E se proprio non riesci a farti piacere il sapore dell’acqua, prova il tè verde e il tè oolong che hanno dimostrato di aumentare il metabolismo del 4-5% e di bruciare i grassi fino al 17%. È la teina che rende il metabolismo molto più performante, portando a consumare più calorie. Inoltre, l’alto contenuto di antiossidanti innesca un’azione anti-invecchiamento sui tessuti e sugli organi. Organizzati al lavoro per sostituire il caffè o il tè della macchinetta con una buona tazza di tè verde… In fin dei conti ti serve solo un bollitore.

3. Zenzero
Oltre alla ricchezza di benefici e qualità terapeutiche, lo zenzero favorisce la perdita di peso grazie alle sue proprietà “brucia grassi” che sono in grado di attivare il metabolismo, facilitando la digestione e placando anche il senso di fame. Sono inoltre note le sue proprietà disintossicanti che, insieme ad una sana e bilanciata alimentazione, sono fondamentali per ritrovare la forma. Non è certo un sapore italiano, ma con la pasta è un toccasana: grattugialo su un classico aglio, olio e peperoncino. Il suo sapore fresco, unito al lime, può dare un twist estivo a tutti i tuoi piatti, in particolare ai delicati carpacci di pesce. Grattugialo sulle tue insalate… Prepara delle acque aromatizzate con fettine di zenzero, limone, cetriolo e succo di lime.

4. Aceto di sidro di mele
Diversi studi hanno dimostrato che può aumentare il senso di sazietà portandoti quindi a mangiare meno. Uno in particolare conferma che un consumo regolare di aceto di sidro di mele ha aumentato la quantità di grasso bruciato per produrre energia, portando a una riduzione del grasso addominale, il più pericoloso per la salute, e a una perdita di peso senza peraltro cambiare l’alimentazione o fare più attività fisica.
QUI trovi il video “Perdita di Peso e Disturbi Digestivi: gli Incredibili Benefici dell’Aceto di Sidro di Mele”.

5. Legumi
Gli studi suggeriscono che il loro alto contenuto proteico richiede che il corpo bruci un numero maggiore di calorie per digerirli, rispetto agli alimenti a basso contenuto proteico. I legumi poi contengono anche una buona quantità di fibre alimentari, come l’amido resistente e la fibra solubile, che nutrono i batteri buoni che vivono nell’intestino. A loro volta, questi batteri amici producono acidi grassi a catena corta, che possono aiutare il corpo a utilizzare il grasso immagazzinato come energia e mantenere normali livelli di zucchero nel sangue. Sono sufficienti 3 porzioni di legumi a settimana.

6. Omega 3
Fai incetta anche di alimenti ricchi di acidi grassi Omega 3 quali olio di lino, semi di lino, di zucca e girasole, noci e anacardi mentre, dal regno animale, scegli il pesce azzurro e il salmone selvaggio che ne sono ricchi. Gli acidi grassi Omega 3 abbassano i livelli di insulina e tutte le calorie extra vengono bruciate invece di essere immagazzinate nel corpo in forma di grasso. Sono anti-lipogenici (bloccano l’immagazzinamento del grasso) e incrementano il metabolismo, così ti aiutano a bruciare i grassi più velocemente. Standing ovation agli Omega3, "mega" di nome e di fatto!

7. Fiocchi d’avena
L'avena è un alimento che può accelerare il metabolismo, in quanto contiene molteplici vitamine, minerali e i famosi betaglucani, fibre che sembrano avere un effetto particolarmente positivo sui livelli di insulina, contribuendo così ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue. I fiocchi d'avena sono noti per il loro potere saziante, grazie all’elevato contenuto di fibre che aiutano a prevenire il rischio di stitichezza. Infine, la farina d'avena è ricca di antiossidanti e sostanze nutritive, mentre fornisce poche calorie.

Colazione a base di fiocchi d’avena, dunque, per accelerare il metabolismo: in una ciotola metti un paio di cucchiai di fiocchi d’avena, della bevanda vegetale (es. bevanda di mandorla), un frutto a pezzettini, della cannella in polvere, una presina di uvetta secca o una punta di miele, un paio di noci o 4-6 mandorle. E sei sazio fino a pranzo!

8. Verdure a foglia verde scuro
Spinaci, cavolo nero e altre verdure a foglia verde scuro possono aumentare il metabolismo grazie al loro contenuto di ferro, essenziale per il metabolismo, la crescita e lo sviluppo. Abbina le verdure a foglia verde con una fonte di vitamina C, come limone, pomodori o zucca invernale, per aumentarne l'assorbimento. Inoltre il ferro, insieme a zinco e selenio, è necessario per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea, che regola il metabolismo. Per aiutare la tua tiroide al meglio delle sue capacità, includi zinco, selenio e cibi ricchi di ferro come pesce, legumi, noci, semi e un pochino di carne nel tuo menu.

9. Cannella
Alcuni studi hanno scoperto che mangiare un cucchiaino di cannella, aggiungendolo al cibo, può aumentare la velocità del metabolismo di 20 volte, rendendo le cellule di grasso più reattive all’insulina. Questa spezia è ideale per chi è a dieta perché riduce la fame nervosa e funziona anche come un ottimo digestivo in grado di favorire la scissione dei grassi. Usala al posto dello zucchero per dolcificare il tè o il caffè. Aggiungerla allo yogurt ti permetterà di consumarlo naturale evitando gli zuccheri aggiunti. E poi usala sulla frutta fresca, nei dolci, preparati una tisana: prendi un cucchiaino di cannella ed immergilo in una tazza di acqua bollente per 10/12 minuti circa. Filtra e bevi dopo i pasti… vedrai che risultati!

10. Peperoncino
Pare che l’azione velocizzante dipenda dal contenuto di capsaicina, un composto chimico capace di stimolare sia i processi metabolici sia quelli circolatori, che ci fa sentire sazi, anche se in realtà non lo siamo, facilitando il dimagrimento. Una scorpacciata di peperoncini piccanti può aumentare del 25% la spinta metabolica fino a tre ore dall’assunzione. Occhio però a non esagerare: un consumo eccessivo di peperoncino può irritare gli organi interni. Inoltre, è preferibile consumare il peperoncino fresco e sminuzzato direttamente sulle pietanze. Sicuramente a pranzo è molto meglio rispetto che a cena!

Come vedi, sono molti gli alimenti che possono aumentare il metabolismo e aiutarti a raggiungere o mantenere un peso sano. Per risultati ottimali, mangia questi alimenti come parte di una dieta equilibrata. Altri cambiamenti nello stile di vita che migliorano la salute metabolica includono ad es. un buon sonno di qualità, la riduzione dei livelli di stress e l’attività fisica.


Disclaimer: questo articolo è stato sviluppato con intento puramente divulgativo e non intende sostituirsi al parere del medico, né tantomeno alla diagnosi o al trattamento prodotti dallo stesso. Rivolgersi sempre al proprio medico curante per ulteriori informazioni e soprattutto in caso di una qualsiasi condizione medica.
 


Fonte: Naturalmente Chiara

Scritto da Chiara Sartori

Integrative Nutrition - Certified Health Coach.

La salute è un viaggio non un punto d’arrivo. Tutti possiamo fare dei piccoli passi per potenziare il nostro benessere e lo stile di vita a prescindere dall’età. La vita è fatta per essere goduta fino in fondo ma per poterla apprezzare appieno dobbiamo avere energia, vitalità e forma fisica. Lavorare nel marketing di un’azienda che distribuisce un supplemento nutrizionale per 25 anni mi ha fatto entrare in contatto con tematiche quali alimentazione corretta e bilanciata, benessere e stile di vita, che fin da subito ho deciso di approfondire. In seguito a seri problemi di salute ed avendo compreso l’enorme contributo dell’alimentazione in questo senso, è nata in me una vera e propria passione per questi argomenti.

Ho frequentato la Scuola di Nutrizione Integrativa (Institute for Integrative Nutrition, NY) e il Corso Avanzato di Specializzazione in Salute dell’Intestino seguendo un percorso alla scoperta del vero cibo e dell’importanza di una nutrizione personalizzata.

Oggi, fare la differenza nella salute e nel benessere delle persone mi rende davvero felice.

Webwww.naturalmentechiara.com

FB: ChiaraNaturalmente  

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli