Un delizioso flauto di pane fragrante racchiude nel suo doppio ripieno tutti i profumi che riportano all’estate
Bignè Cappuccino & Cioccolato
Golosi “baci” di pasta choux farciti con una facilissima crema al gusto cappuccino, rifiniti con una colata di cioccolato extra fondente
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
90 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per la crema al cappuccino:
- Latte, 500ml
- Caffè in polvere, 1 cucchiaio
- Tuorli, n. 4
- Zucchero di canna, 110g
- Amido di mais, 40g
Per i bignè:
- Acqua, 250ml
- Burro, 100g
- Farina “00”, 175g
- Uova, n. 4
- Sale fino, un pizzico
Per la copertura:
- Cioccolato extra fondente, 250g
Preparazione
- Per la crema al cappuccino, unite il caffè in polvere al latte caldo (fate attenzione a non portarlo al bollore: una quantità di acqua evaporerebbe, cambiando la dose della crema) e lasciate il tutto in infusione per almeno mezz’ora. In seguito, scaldate nuovamente il latte aromatizzato al caffè.
- Nel frattempo, in un recipiente a parte, mescolate con una frusta i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete l’amido di mais e mescolate nuovamente. Una volta che il “cappuccino” sarà ben fumante in superficie, aggiungetelo gradualmente nel composto d’uova, zucchero e amido, mescolando di continuo con una frusta.
- Riportate il tutto sul fuoco e fate riprendere il bollore a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto finché la crema non diventerà lucida e densa. Una volta pronta, lasciate freddare la crema al cappuccino a temperatura ambiente, stendendola in una teglia e coprendola con un foglio di carta forno a contatto in superficie.
- A parte, preparate la pasta choux: riponete in una casseruola l’acqua, il sale e il burro tagliato in piccoli pezzi. Portate il tutto sul fuoco, e non appena prenderà il bollore, spostate la casseruola dal fuoco ed incorporatevi di colpo la farina, mescolando velocemente con un cucchiaio. Riportate sul fuoco e fate cuocere fin quando otterrete un composto omogeneo, che tenderà a staccarsi dai bordi. Una volta che l’impasto per bignè sarà pronto, lasciatelo intiepidire leggermente, per poi incorporarvi le uova una alla volta.
- Il composto sarà pronto quando, alzando la spatola, tenderà a formare un nastro, staccandosi lentamente dalla spatola stessa.
- Infine, mettete il composto in una sacca da pasticceria e formate dei piccoli bignè su una teglia rivestita con carta forno
- Cuocete i bigné in forno preriscaldato a 200°C iniziali, possibilmente senza ventilazione.
- Dopo i primi minuti, abbassate il forno a 180°C e fate terminare la cottura senza aprire il forno, perlomeno nei primi minuti.
- Al momento di servire, forate i bignè alla base aiutandovi con un coltellino.
- Mettete la crema ben fredda in una sacca da pasticceria e utilizzatela per farcire i bignè.
- Per completare, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, per poi procedere passandovi la testa dei bignè all’interno, sistemandoli infine sul piatto da portata e accompagnandoli con un buon caffè caldo.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti