Spunta la luna

Federico García Lorca detta in una poesia la frutta giusta da mangiare nel momento magico in cui la luna sorge in cielo

Spunta la luna

Spunta la luna

Quando spunta la luna
tacciono le campane
e i sentieri sembrano 
impenetrabili. 

Quando spunta la luna
il mare copre la terra
e il cuore diventa
isola nell’infinito. 

Nessuno mangia arance
sotto la luna piena. 
Bisogna mangiare
frutta verde e gelata.

Quando spunta la luna
dai cento volti uguali, 
la moneta d’argento 
singhiozza nel taschino. 

Federico García Lorca

Scritto da Elena Stante

Laureata in Matematica nel 1981 presso l’Università degli Studi di Bari, dal 1987 al 2023 ha insegnato Matematica e Fisica presso il Liceo Ginnasio Aristosseno di Taranto .Ha partecipato ai progetti ESPB, LabTec, IMoFi con il CIRD di Udine e a vari concorsi nazionali ed ha collaborato con la nomina di Vice Direttore per la regione Puglia alla rivista online Euclide, giornale di matematica per i giovani. Le piace correlare la scienza al cibo, nonché indagare su storie e leggende, e con Prodigus inizia il suo percorso di redazione di contenuti golosi per gli utenti del web.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli