Polpettine impanate, con-Centrato di pomodoro e fiammiferi di patate, per stuzzicare i palati di grandi e piccini
Churros
Dolci specialità fritte tra Spagna e Sudamerica, perfetti da intingere in una suadente tazza di cioccolata calda
A cura di
Sara Albano
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Acqua 250ml
- Latte 250ml
- Sale 1 presa
- Farina 00 320g
- Olio per friggere
- Zucchero semolato
Per accompagnare
- Ciccolata calda
Preparazione
-
Riponete in una casseruola l’acqua insieme al latte ed il sale.
-
Portate sul fuoco e scaldate senza portare a completa ebollizione.
-
Quando la superficie dei liquidi fremerà e sarà ben calda, unite la farina di colpo e, mescolate velocemente, facendo attenzione a non formare grumi, fino ad ottenere una massa compatta,
-
A questo punto, abbassate il fuoco al minimo e cuocete la massa per almeno 5 minuti, muovendola di tanto in tanto con il cucchiaio, per farla cuocere in modo omogeneo su tutti i suoi lati.
-
Infine, quando la massa si staccherà naturalmente dai bordi della casseruola, trasferitela sul piano da lavoro, e lasciatela raffreddare leggermente.
-
Una volta tiepida, procedete a inserire l’impasto in una sacca da pasticceria con punta rigata ampia, e ottenete dei bastoncini della lunghezza da voi desiderata, riponendoli su una teglia con carta forno.
-
Friggeteli in abbondante olio per frittura, scolateli su carta assorbente e cospargeteli ancora caldi con lo zucchero semolato.
-
Servite i churros accompagnandoli, come da tradizione dei popoli spagnoli e portoghesi, con una buona tazza di cioccolata calda.
Scritto da Sara Albano
Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti