Un classico delle nostre tavole che stupisce con il tocco di originalità e freschezza dei mirtilli
Girandola dei Sapori
Da Ricette all’Italiana su Rete 4, i miei conchiglioni farciti alla ricotta, gratinati al pomodoro e parmigiano e serviti con fantasia
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
Quantità per
persone
Tempo
min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per la salsa di pomodoro Graziella
- Passata di pomodoro Graziella 1 bottiglia da 750g
- Cipolla bianca 100g
- Chiodi di garofano 4
- Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
- Basilico fresco n. 5 foglie
- Sale fino q.b.
Per completare
- Conchiglioni 300g
- Ricotta fresca 250g
- Formaggio stagionato grattugiato 30g
- Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
- Sale fino q.b.
Per accompagnare
- Pancetta croccante
- Carciofi saltati
- Peperoncini fritti
Preparazione
- Prendete la cipolla, tagliatela per metà e picchettate ogni parte con i chiodi di garofano.
- Riponete la cipolla picchettata sul fondo di una casseruola, senza aggiungere grassi, e lasciatela tostare a fuoco dolce.
- Questa tecnica permetterà alla cipolla di caramellare leggermente, per poi rilasciare note dolci e speziate nella preparazione.
- In seguito, unitevi la passata di pomodoro, le foglie di basilico fresco spezzettate a mano e l’olio,
- lasciando cuocere a fuoco basso, e correggete con il sale solo a fine cottura.
- Una volta pronto tenete la salsa da parte, lasciandolo riposare per almeno un’ora: questo riposo sarà fondamentale affinché il sugo rilasci e omogeneizzi i propri profumi.
- Subito dopo, preparate gli ingredienti di accompagnamento friggendo a bassa temperatura in un pentolino con olio caldo prima delle fette sottili di pancetta, poi un carciofo mondato e tagliato in quarti, e infine qualche peperoncino.
- Nel frattempo, portate sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, e quando avrà raggiunto il bollore cuocetevi all’interno i conchiglioni, scolandoli quando saranno cotti.
- Una volta scolata la pasta, trasferitela subito in un recipiente e conditela con poco olio, mescolando bene per ungerla in superficie in modo omogeneo, evitando che diventi collosa durante il raffreddamento.
- A parte, setacciate la ricotta in una ciotola e conditela solo un pizzico di sale (se necessario aggiungete poco latte o panna per rendere il composto più cremoso).
- Aiutandovi con una sacca da pasticceria, sprizzate la ricotta all’interno di ciascun conchiglione precotto; in seguito, disponete i conchiglioni ben ordinati all’interno di una teglia o pirofila rotonda da forno, che avrete avuto cura di spennellare con poco olio.
- Spolverate la superficie dei conchiglioni ripieni con il formaggio grattugiato, e cuoceteli in forno preriscaldato a 200°C per almeno 7-10 minuti, finché non risulteranno ben dorati.
- Una volta sfornati, ricopriteli con la salsa di pomodoro calda, e guarniteli con tre complementi di gusto differenti: pancetta croccante, carciofi saltati e peperoncini fritti.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti