Un primo piatto super vegetariano che preannuncia l’estate con i suoi colori accesi che celano sapori dal ricordo esotico
Vi presentiamo il gelato gommoso, l’ultima stravaganza culinaria di New York
E’ un gelato dalla texture decisamente insolita, in quanto in grado di resistere al calore e dalla consistenza descrivibile quasi come “gommosa”, dal momento che si riesce ad avvolgerne i filamenti attorno al cucchiaino. E rappresenta l’ultima moda alimentare di New York, dove quest’anno ha aperto una gelateria che serve questo prodotto cui è stato dato il nome di Booza.
Booza non rappresenta un’innovazione vera e propria, nel senso che in realtà si tratta del recupero di un’antichissima ricetta mediorientale, e che risale alle tradizioni arabe di oltre 500 anni fa. Naturalmente la gelateria (non a caso intitolata “Republic of Booza”) ha rivisitato il prodotto per proporlo ai suoi clienti nei gusti più moderni, dal pistacchio, al caramello salato, al grande successo dell’accoppiata tra zafferano e pepe nero.
La consistenza del Booza è completamente differente da quella del gelato artigianale all’italiana come tutti lo conosciamo: la sua “gommosità” si ottiene infatti grazie all’impiego di due ingredienti specifici. Da un lato il salep, che consiste in una sorta di farina ricavata dal tubero dell’orchidea; dall’altro la gomma arabica (edibile al 100% e già presente in molti prodotti che consumiamo comunemente, da chewing gum e caramelle alle salse pronte in tubetto). E’ proprio quest’ultima che impedisce agli zuccheri di cristallizzare, conferendo al prodotto finale la sua texture distintiva.
Fonte: wired.it
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti