Ricette

Mini arancine di riso al tonno

Mini arancine di riso al tonno

Il riso incontra tonno, pomodoro, olive e capperi per delle crocchette rotonde deliziose per aperitivi all’aria aperta

A cura di
Sara Albano

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

45 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Riso Originario, 250 g
  • Albume,
  • Formaggio grattugiato, 40 g
  • Burro, 30 g

Per il ripieno:

  • Tonno in scatola, 160 g 
  • Polpa di pomodoro, 40 g 
  • Olive verdi denocciolate, 50 g 
  • Capperi dissalati, 8
  • Cipolla, 30 g
  • Olio extravergine d’oliva, 4 cucchiai
  • Sale e pepe, q.b. 

Per completare:

  • Uova,
  • Farina, q.b.
  • Pane grattugiato, q.b.
  • Olio per friggere, q.b.
  • Salsa di pomodoro al basilico, q.b.

Preparazione

  1. Iniziate con la preparazione del ripieno: portate sul fuoco un pentolino e versatevi all’interno i capperi e la cipolla finemente tritati. Coprite e lasciate appassire a fiamma dolce; dopo qualche minuto aggiungete la polpa di pomodoro e portate al bollore. 
  2. Lasciate ribollire la preparazione senza coperchio per renderla più densa lasciando allontanare una parte di acqua, poi aggiungete le olive finemente tritate e il tonno in scatola (il peso indicato nelle dosi si riferisce al prodotto già scolato dal liquido di conservazione). 
  3. Mescolate, lasciate cuocere ancora qualche minuto per lasciar asciugare un po' la preparazione, poi tenetela da parte e lasciatela raffreddare. 
  4. A parte, bollite il riso in una pentola con abbondante acqua salata, e una volta pronta scolatelo. Abbiate cura di lasciarlo freddare ben steso su una teglia prima di procedere a formare gli arancini. 
  5. In seguito, unite al riso il burro, ed in seguito il formaggio grattugiato e l’albume. Mescolate bene il tutto, per poi confezionare i mini arancini prendendo una quantità di riso fra le mani, e ponendo nel centro il condimento al tonno precedentemente preparato aiutandovi con una sacca da pasticceria o un cucchiaino. 
  6. Conferite agli arancini una forma rotonda, poi procedete passandoli in farina, uova battute e pane grattugiato e friggendoli in olio bollente finché non diventeranno dorati. Serviteli su una salsa di pomodoro al basilico in cui intingerli.

Photo via Stockfood

Scritto da Sara Albano

Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette