Ricette

Crostata banane e cioccolato

Crostata banane e cioccolato

Con un tocco di cannella e rum, questa dolce delizia allieterà il palato con un trionfo di irresistibili sapori esotici

A cura di
Redazione ProDiGus

Difficoltà

media

Quantità per

8 persone

Tempo

120 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Ingredienti per una teglia da 20-22 cm di diametro

  • Pasta frolla, 300g 
  • Cioccolato fondente, 250g
  • Panna fresca, 180g
  • Banane,
  • Rum ambrato, 3 cucchiai
  • Zucchero di canna, q.b.
  • Cannella in polvere, q.b.

Per completare

  • Gelatina neutra per dolci
  • Cannella
  • Panna montata 
  • Cioccolato fondente tritato

Preparazione

  1. Per ottenere il fondo di pasta frolla precotto, stendete l’impasto ad uno spessore di 3-4 millimetri, adagiatelo sopra la tortiera precedentemente imburrata e infarinata e, passandovi sopra il matterello, ritagliate l’impasto a misura del recipiente di cottura. Pressate bene per far aderire l’impasto ai bordi della teglia, bucherellate leggermente il fondo di frolla con una forchetta e sistematevi all’interno dei legumi secchi o delle biglie in ceramica (disponibili appositamente in commercio per la cottura dei fondi di pasta frolla). Cuocete in forno preriscaldato a 150°C fin quando la pasta frolla non risulterà ben cotta e dorata. 
  2. Una volta pronto il fondo, lasciatelo freddare bene nello stampo prima di sformarlo. Nel frattempo, preparate la ganache di farcitura mettendo a scaldare la panna in un pentolino; una volta calda, spostatela dal fuoco e incorporatevi il cioccolato fondente tritato grossolanamente, mescolando di continuo con una frusta finché questo sarà completamente sciolto. Infine incorporate il rum e tenete la crema da parte, lasciandola intiepidire.
  3. Prendete dunque il fondo di frolla precedentemente ottenuto, e aiutandovi con una sacca da pasticceria farcitelo con la crema al cioccolato e rum, livellandola bene in superficie aiutandovi con il dorso di un cucchiaio inumidito. 
  4. Sbucciate le banane e tagliatele a losanghe spesse 1-1,5 cm, adagiatele a spirale sulla crostata, accavallandole leggermente l’una sull’altra, partendo dal bordo esterno e procedendo verso il centro della crostata.  
  5. Passate le banane con la gelatina neutra per dolci (sarà d’aiuto per non farle scurire ulteriormente) aromatizzata con la cannella e rifinite la crostata con ciuffetti di panna montata ai bordi e ancora qualche scaglia di cioccolato finemente tritato.

Photo by Ambra Orazi

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette