Enivrez-vous - Inebriatevi

I versi tra i più celebri e coinvolgenti del poeta maledetto Charles Baudelaire

Enivrez-vous - Inebriatevi

Enivrez-vous: è questo il titolo originale del componimento poetico contenuto ne “Lo spleen di Parigi” (che annovera cinquanta pezzi scritti fra il 1855 ed il 1864), opera più nota, accanto a I fiori del male, di Charles Baudelaire. Versi talmente intensi che non lasciano spazio a commenti e introduzioni, se non ad una importante precisazione, prima che voi stessi vi avventuriate alla loro scoperta. In lingua italiana, il titolo di questo componimento viene molto spesso tradotto in “Ubriacatevi”: un termine forte e intenso, di certo calzante, ma forse lo è ancor più la traduzione più idonea in “Inebriatevi”. Potrebbe sembrare una piccola, sottile differenza, ma in realtà non lo è: sia perché rende maggior giustizia al senso in lingua francese che il poeta maledetto voleva esprimere, sia perché da “inebriati”… si è molto più lucidi che da “ubriachi”.

Enivrez-Vous – Inebriatevi

Inebriatevi
Bisogna essere sempre ebbri.
Tutto sta in questo: è l’unico problema.
Per non sentire l’orribile fardello del tempo.
Del tempo che rompe le vostre spalle
e vi inclina verso la terra,
bisogna che vi inebriate senza tregua.

Ma di che? di vino, di poesia, di amore o di virtù,
a piacer vostro. Ma inebriatevi.

E se qualche volta sui gradini di un palazzo,
sull’erba verde di un fossato,
nella mesta solitudine della vostra camera,
vi risvegliate con l’ubriachezza già diminuita o scomparsa,
domandate al vento, all’onda alla stella all’uccello all’orologio,
a tutto ciò che fugge a tutto ciò che geme
a tutto ciò che ruota, a tutto ciò che canta
a tutto ciò che parla, domandate che ora è,
il vento, l’onda, la stella, l’uccello, l’orologio vi risponderanno

“E’ l’ora di inebriarsi!”

Per non essere gli schiavi martirizzati del tempo, inebriatevi;
inebriatevi senza smettere!

Di vino, di poesia, di amore o di virtù, a piacer vostro.

di Charles Baudelaire - Le spleen de Paris (1855-1864)

 

 

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli