Un piatto caldo che conferma il successo dell'accostamento tra i legumi ed i prodotti del mare
Cheesecake allo yogurt e fragole
Una deliziosa torta da gustare freschissima per allietare i vostri ospiti con un dessert che esalta il frutto più buono della stagione!
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
30 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per il fondo
- Fette biscottate, 100 g
- Muesli, 100 g
- Burro fuso, 120 g
- Zucchero, 60 g
Per la farcitura
- Fragole fresche, 250 g
- Yogurt bianco alla vaniglia, 250 g
- Formaggio spalmabile, 150 g
- Panna fresca, 150 ml
- Zucchero a velo, 50 g
- Gelatina in fogli, 10 g
- Latte intero, 30 ml
Dosi per uno stampo da 22 cm di diametro
Preparazione
- Sbriciolate grossolanamente le fette biscottate in un recipiente, aggiungetevi il muesli e lo zucchero mescolando bene, e infine lavorate il tutto irrorandovi il burro fuso tiepido a filo.
- Sistemate il composto alla base di una tortiera a cerniera rivestita sul fondo con un disco di carta forno. Compattate bene lo strato di base, aiutandovi con un batticarne o con il dorso di un ampio cucchiaio. Mettete la tortiera in frigorifero e lasciate freddare.
- Procedete poi con la preparazione della farcitura. Versate la panna fresca in un recipiente, unite lo zucchero a velo e montatela con le fruste.
- Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda, e, una volta che risulterà ben ammorbidita, strizzatela e trasferitela in un pentolino con il latte, lasciandola sciogliere a fuoco basso e ribollire per un minuto.
- A questo punto, incorporate la gelatina allo yogurt bianco alla vaniglia lavorato con il formaggio spalmabile, mescolando bene con una frusta.
- Per finire, aggiungete anche la panna precedentemente montata, incorporandola poca alla volta utilizzando un cucchiaio e movimenti ampi e delicati dal basso verso l’alto per non smontarla.
- Lavate e asciugate le fragole fresche, poi tagliatele a pezzettoni.
- Estraete dal frigorifero la tortiera con il fondo di fette biscottate e muesli, colatevi all’interno 1/3 del composto allo yogurt e cospargetelo uniformemente dai bordi verso il centro con le fragole. Terminate versando sopra le fragole il rimanente composto allo yogurt.
- Livellate bene la superficie e riponete la cheesecake in frigorifero a freddare per almeno 5 ore. Prima di servirla in tavola, decoratela con fragole fresche in superficie.
Photo via Stockfood
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti