Ricette

A tutto tondo

A tutto tondo

Una ricetta sfiziosa a base di ingredienti…tutti tondi, per portare in tavola l’allegria anche per i più piccoli!

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

2 persone

Tempo

min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Mollica di pane    70g
  • Latte    150g
  • Aglio    ½ spicchio
  • Prezzemolo tritato    4 ciuffi
  • Carne macinata di vitellone    300g
  • Origano    q.b.
  • Tuorlo    1
  • Sale    q.b.    

Per completare

  • Ceci precotti    200g
  • Pomodorini    10
  • Olive taggiasche denocciolate    30g
  • Rosmarino    1 rametto
  • Salsa di pomodoro pronta    100g
  • Olio extravergine d’oliva    q.b.
  • Sale    q.b.

Preparazione

  1. Spezzettate la mollica di pane, riponetela in un recipiente e copritela con il latte, lasciandolo in ammollo per 5 minuti.

  2. In seguito, strizzate bene il pane e aggiungetevi aglio e prezzemolo tritati.

  3. A parte, in una ciotola condite la carne macinata con una presa d’origano, il tuorlo e una presa di sale.

  4. Aggiungete al tutto anche il pane all’aglio e prezzemolo, e lavorate bene con le mani il composto fino a renderlo omogeneo.

  5. Lasciate riposare il composto in frigorifero per almeno una mezz’ora affinché gli ingredienti si omogeneizzino al suo interno.

  6. Poi procedete a formare con l’impasto delle mini polpettine (del peso di 5-7g ciascuna).

  7. Poco prima di servire, mettete a scaldare sul fuoco una padella. Ungete le polpettine in modo uniforme con poco olio extravergine, e quando la padella sarà ben calda adagiatele al suo interno insieme al rametto di rosmarino. Aggiungete anche le olive e lasciate cuocere il tutto a fuoco moderato con un coperchio.

  8. Dopo pochi minuti, scoprite la padella e saltate il tutto, per poi aggiungere i ceci e la salsa di pomodoro pronta.

  9. Riportate sul fuoco lasciando ribollire la salsa fino a farla addensare leggermente, e correggete la preparazione solo al termine con un pizzico di sale.

  10. Servite il vostro piatto “a tutto tondo” accompagnandolo con pane tostato o sfogliatine salate.

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette