Ricette

Torta di patate, fontina e verdure

Torta di patate, fontina e verdure

Un tripudio di sapori resi golosi dalle note inconfondibili di uno dei formaggi più amati d’Italia

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

8 persone

Tempo

min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Per il composto di patate

  • Patate    1Kg
  • Burro    100g
  • Tuorli    4
  • un pizzico di sale e pepe    
  • Formaggio grattugiato    50g
  • Pane grattugiato    q.b.
  • Burro    q.b.

Per la farcitura

  • Lattuga    1 cespo
  • Piselli    250g
  • Carciofi    4
  • Funghi freschi    200g
  • Cipolla bianca    1
  • Fontina DOP    300g
  • Olio extravergine d’oliva    2 cucchiai
  • Sale    q.b.

Preparazione

Per le verdure stufate

  1. Per preparare le verdure stufate, abbiate cura di lavarle e mondarle accuratamente: tagliate finemente la cipolla, tornite e tagliate a julienne i carciofi, lavate e tagliate a fette i funghi e a julienne le foglie di lattuga.

  2. Iniziate la preparazione dall’insalata di carciofi: conditeli in una ciotola con la cipolla tritata, una presa di sale e abbondante olio e riponete a cuocere in una casseruola calda a fuoco medio, utilizzando un coperchio per sfruttare al massimo l’azione del vapore. In seguito, aggiungete le altre verdure, regolate con un pizzico di sale e lasciate cuocere lentamente a fuoco dolce per altri 10 minuti circa. Naturalmente potrete scegliere il vostro mix di verdure preferito da impiegare in questa ricetta.

Per comporre la torta

  1. Mettete a bollire le patate in una casseruola con acqua freddo, aggiungendo una manciata di sale.

  2. Cuocetele molto bene, e una volta pronte scolatele, sbucciatele ancora calde e schiacciatele subito con un passaverdure o uno schiacciapatate per ridurle in purea.

  3. Lasciate intiepidire le patate per 5 minuti, poi incorporatevi il burro a cubetti, i tuorli e il formaggio grattugiato. Non lavorate troppo a lungo il composto, altrimenti le patate lo renderanno troppo colloso e difficilmente lavorabile.

  4. Imburrate una teglia dai bordi alti (almeno 4cm) e rivestitela di pangrattato in modo uniforme.

  5. Trasferite il composto ottenuto in una sacca da pasticceria dotata di bocchetta schiacciata, e procedete sprizzando il composto tutto intorno ai bordi e sul fondo della teglia.

  6. Una volta ottenuto l’involucro della torta, procedete foderandolo ai bordi e sul fondo con uno strato di fette di fontina tagliate a 0,3 mm di spessore.

  7. A questo punto, completate la farcitura della torta disponendo al suo interno le verdure stufate, che avrete fatto ben freddare in precedenza. Abbiate cura inoltre che le verdure non trasudino acqua.

  8. Infine, ricoprite la superficie con il composto alle patate rimanente in modo da creare un motivo decorativo. Infornate la torta in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, poi abbassando a 165° e proseguendo per circa altri 35 minuti.

  9. Trascorso questo tempo, sfornate la torta di patate e decoratela in superficie con dei cubetti di fontina, infornando nuovamente per pochi minuti fino al loro discioglimento.

  10. Una volta pronta, lasciate freddare la torta per almeno 15 minuti, poi servitela a fette.

Photo by Sara Albano

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette