Un classico delle nostre tavole che stupisce con il tocco di originalità e freschezza dei mirtilli
Tonno al vapore di vegetali
Un delicato spezzatino di tonno cotto con l’ausilio dell’acqua dei suoi stessi vegetali d’accompagnamento
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
150 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Tonno mediterraneo fresco 500g
- Aneto fresco 4 rametti
- Ravanelli o rapa bianca 225g
- Carote 300g
- Peperoni rossi e gialli 300g
- Sedano 180g
- Cipolla bianca 100g
- Zucchero 35g
- Aceto balsamico 3 cucchiai
- Acqua 40ml
- Semi di girasole 30g
- Scorza d’agrumi grattugiata q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d’oliva 40g
Preparazione
- Tagliate il tonno a cubetti regolari da circa 3cm per lato, riponendoli in una ciotola.
- Salate, condite con l’aneto fresco spezzettato a mano e lasciate riposare il tonno in frigorifero, coprendo il recipiente con pellicola alimentare, per circa un paio d’ore ore.
- Il peso delle verdure dato negli ingredienti si riferisce alle stesse già mondate e lavate.
- Tagliate le verdure nei seguenti modi: peperoni a losanghe, ravanelli a spicchi, carote a dadolata di ½ cm per ½ cm, sedano a dadolata di 1cm per 1cm, cipolla a filangè.
- I tagli fatti in questo modo hanno la funzione di uniformare il più possibile il tempo di cottura delle diverse tipologie di verdure.
- Raccoglietele tutte in un recipiente e conditele con il sale e lo zucchero, mescolando bene.
- Poi aggiungete l’olio e mescolate ancora.
- Mettete in una casseruola le verdure condite, accendete la fiamma e coprite con un coperchio.
- Cuocete le verdure a fuoco vivo fin quando non diventano bionde, quindi abbassate la fiamma e lasciatele stufare. Quando saranno semi caramellate, aggiungete un po' di scorza finemente grattugiata di agrumi, l’aceto balsamico e far evaporare bene.
- A questo punto spegnete il fuoco, aggiungete 40ml di acqua e disponete il tonno sulle verdure.
- Coprite nuovamente la casseruola e accendete il fuoco a fiamma dolce per 3 minuti. Fare attenzione a non far cuocere troppo il tonno: la comparsa di schiuma è segno che la parte proteica si sarà cotta troppo.
- In una padella a parte, tostate i semi di girasole.
- Per servire, disponete nel piatto di servizio caldo le verdure sul fondo, posizionate sopra di esse lo spezzatino di tonno al vapore e guarnite con i semi di girasole tostati. Si consiglia di accompagnare questa ricetta con un’insalatina fresca e grissini o pane croccante.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti