Un antipasto caldo e gustoso, ideale da preparare in anticipo in comode monoporzioni da scaldare e servire in tavola
Merluzzo gratinato
Un secondo piatto leggero e al contempo gustoso: ecco come esaltare al meglio il merluzzo in forno con pomodoro, capperi e olive
A cura di
Patrizia Forlin
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
40 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Filetti di merluzzo pomodoro e capperi
Ingredienti per 4 persone
- Merluzzo 600 g
- Pomodori freschi 500 g
- Capperi 40 g
- Olive nere 60 g
- Mollica di pane raffermo (o pane bianco decorticato) 80 g
- Patate bollite 600 g
- Origano q.b.
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Filettate il merluzzo, eliminate la pelle ed eventuali spine e tagliatelo in 8 tranci, conditelo con del sale e dell’olio e tenetelo da parte in frigorifero.
- Lavate i pomodori, tagliateli a metà, togliete i semi e tritateli finemente, metteteli in un recipiente con i capperi e le olive denocciolate sminuzzati altrettanto finemente, condite con sale, pepe e 2 cucchiai di olio.
- Tritate la mollica di pane, dei rametti di rosmarino e dell’origano in un robot da cucina, poi passateli in padella a fuoco vivace con 2 cucchiai di olio. Fate freddare la mollica ed incorporatela al pomodoro.
- Mettete i filetti di merluzzo su una teglia foderata di carta forno, copriteli con il composto e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa.
Scritto da Patrizia Forlin
Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,
Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti