Ricette

Orecchiette guanciale, carote e fiori di zucca

Orecchiette guanciale, carote e fiori di zucca

Non “le solite orecchiette”, ma un piatto ricco di sfumature di gusto, ideale da portare a tavola per un pranzo semplice quanto saporito

A cura di
Patrizia Forlin

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Orecchiette fresche di grano arso, 400g
  • Guanciale, 150 g
  • Vino bianco, 50 ml
  • Carote, 250 g
  • Cipolla, 50 g
  • Fiori di zucca, 6
  • Olio extravergine d’oliva, 4 cucchiai
  • Pecorino grattugiato, 30g
  • Sale fino    q.b.

Preparazione

  1. Rimuovete la cotenna dal guanciale, poi tagliatelo prima a fette spesse 1cm e successivamente a listarelle.

  2. Riponete poi il guanciale in un pentolino con il vino bianco e lasciatelo cuocere a fiamma bassa: quando il grasso si sarà sciolto, aumentate la fiamma e lasciatelo rosolare bene fino a farlo diventare croccante. Una volta pronto, tenetelo da parte.

  3. In seguito, sbucciate le carote e tagliatele a cubetti, e tritate la cipolla. Riunite i vegetali in un recipiente e conditeli con sale e olio ad insalata; poi riponeteli a cuocere in padella con un coperchio.

  4. Nel frattempo, a parte, pulite i fiori di zucca, tagliateli finemente e uniteli alle verdure una volta pronte.

  5. Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermene salata.

  6. Infine, aggiungete il guanciale croccante alle verdure in padella, unitevi la pasta e saltatela nel condimento.

  7. Servite con una spolverata di pecorino grattugiato al momento

Photo by Giorgia Nofrini

Scritto da Patrizia Forlin

Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,

Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette