Un classico estivo riproposto con facilità dal nostro chef preferito!
Pancakes senza uova
Perfetti da servire con dell’ottimo miele, una salsa al caramello o il tradizionale sciroppo d’acero statunitense
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
150 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Farina 00, 150g
- Latte intero, 200ml
- Zucchero, 30g
- Lievito per dolci, 1 presa
- Burro, 30g
Per servire:
- Miele, sciroppo d’acero o salsa al caramello
- Frutta fresca a cubetti
Preparazione
I pancakes rappresentano un grande classico della colazione americana. Serviti tradizionalmente con lo sciroppo d'acero, i mirtilli o una salsa al cioccolato, la loro ricetta è davvero semplice, veloce e alla portata di tutti. Di seguito vi proponiamo una altrettanto gustosa versione che non prevede l'uso delle uova nell'impasto, perfetta sia per chi non può assumerne per motivi di salute, sia per coloro che hanno voglia di pancakes, ma si sono accorti di aver terminato le uova in frigorifero!
- Fondete il burro in un pentolino a fiamma bassa, poi lasciatelo intiepidire.
- A parte, in un recipiente mescolate la farina con lo zucchero ed il lievito per dolci.
- Versate il latte a filo nel composto a base di farina, mescolando di continuo con una frusta, facendo ben attenzione a non formare grumi
- Infine, aggiungete all’impasto il burro fuso, mescolando ancora affinché s’incorpori bene.
- Mettete a scaldare un padellino antiaderente sul fuoco, e una volta caldo lasciatevi fondere ancora un po’ di burro.
- Utilizzando un piccolo mestolo, versate una piccola parte di impasto al centro del padellino, conferendo una forma il più possibile rotonda, e cuocete il pancake a fiamma moderata.
- Quando sulla superficie del pancake si formeranno tante piccole bolle, sarete pronti per girarlo e proseguire la cottura anche sul secondo lato. Proseguite in questo modo fino a terminare l’impasto, ricordando di impilare i pancakes ottenuti gli uni sugli altri per mantenerli caldi e morbidi.
- Servite i pancakes senza uova irrorandoli con un po' di miele, sciroppo d’acero o salsa al caramello, e cospargendoli con frutta fresca di stagione a cubetti in superficie.
Photo via Pixabay
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti