Una salsa a freddo preparata con pomodoro Graziella e condimento all’aglio e prezzemolo, perfetta per condire un primo piatto dal profumo di mare
Crostata al cioccolato e lamponi
Un trionfo di gusto tra pasta frolla, ganache al cioccolato fondente e miele e lamponi freschi
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
media
Quantità per
8 persone
Tempo
150 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per una teglia da circa 20 cm di diametro
Per la pasta frolla
Farina "00", 270 g
Burro morbido, 125 g
Zucchero a velo, 85 g
Uovo, 1
Tuorli, 1
Fior di sale, q.b.
Per la ganache al cioccolato
Panna fresca, 340 g
Miele, 40 g
Cioccolato fondente tritato, 270 g
Burro, 10 g
Per completare
Lamponi freschi, 150 g
Preparazione
- Lavorate in planetaria con la foglia il burro morbido con la farina a bassa velocità, fino ad ottenere un composto sabbiato. A seguire aggiungete lo zucchero a velo e un pizzico di fior di sale, miscelate nuovamente le uova e infine aggiungete l’uovo e il tuorlo, lavorando l’impasto finale per il tempo minimo indispensabile.
- Lavorate quindi l’impasto con le mani, e quando risulterà omogeneo e plastico, formate un panetto, avvolgetelo bene in pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. In seguito, stendete la pasta frolla aiutandovi con poca farina e un matterello allo spessore di 3-4 mm. Utilizzatela per rivestire uno stampo per crostata ben imburrato e infarinato, forate il fondo con i rebbi di una forchetta e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Cuocete il fondo di pasta frolla riempito con legumi secchi o biglie in ceramica da pasticceria in forno preriscaldato a 160°C (inserendo lo stampo ben freddo al suo interno). Lasciate raffreddare bene il fondo ottenuto fuori dal forno prima di rimuoverlo dal suo stampo.
- Passate quindi alla preparazione della farcitura: mettete a scaldare in una piccola casseruola la panna con il miele, e quando il composto sarà fumante spostatelo dal fuoco aggiungendovi il cioccolato fondente tritato e mescolando il tutto con una frusta. Infine aggiungete il burro.
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente la preparazione per poi colarla all’interno del fondo di pasta frolla e riporre in frigorifero per almeno 2-3 ore per far solidificare il tutto. Decorate con lamponi freschi e servite.
Photo via Stockfood
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti