Ricette

Cremoso al fondente e peperoncino

Cremoso al fondente e peperoncino

Incentivato nel gusto da un tocco di olio extravergine, un dolce di puro cioccolato semplice da preparare ma che promette di emozionare

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

8 persone

Tempo

60 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Per il cremoso 

  • Panna, 100 ml
  • Latte, 175 ml
  • Tuorli, 50 g 
  • Zucchero semolato, 35 g
  • Cacao amaro in polvere, 15 g
  • Peperoncino in polvere, q.b. 
  • Cioccolato fondente, 115 g
  • Olio extravergine d’oliva fruttato delicato, 10 ml
  • Gelatina in fogli, 6 g 


Per lo streusel alle mandorle

  • Burro, 60 g 
  • Zucchero di canna, 60 g  
  • Farina di mandorle, 60 g 
  • Farina “00”, 60 g
  • Fior di sale, un pizzico


Per completare

  • Panna montata, q.b.
  • Olio extravergine d’oliva aromatizzato al peperoncino, q.b.

Preparazione

Per il cremoso 

  1. Preparate una classica crema inglese: versate la panna e il latte in una piccola casseruola, aggiungete una piccola quantità di peperoncino in polvere, portate sul fuoco e lasciate scaldare (senza portare a completa ebollizione, altrimenti una parte di liquidi evaporerebbero, sbilanciando la ricetta).
  2. A parte, lavorate i tuorli con lo zucchero e il cacao aiutandovi con una frusta; quando i liquidi risulteranno ben caldi e fumanti in superficie, spostateli dal fuoco e versateli sul composto di tuorli e zuccheri, mescolando di continuo con la frusta. Riportate il composto in casseruola sulla fiamma bassissima, mescolando di continuo con un cucchiaio o un leccapentole. 
  3. Nel frattempo, mettete in ammollo la gelatina in fogli in acqua fredda. Quando la crema inglese avrà raggiunto gli 84°C di temperatura, spostatela subito dal fuoco e incorporatevi prima il cioccolato fondente tritato, emulsionando bene il tutto con un frullatore a immersione, a seguire l’olio extravergine d’oliva e infine la gelatina reidratata e ben strizzata, continuando a emulsionare a caldo. 
  4. Colate il composto in stampini in silicone monoporzione e congelate per almeno 6-8 ore. 


Per lo streusel alla mandorla

  1. Fondete il burro in un pentolino a fiamma bassa o al microonde (senza farlo bollire) e lasciatelo raffreddare prima di utilizzarlo.
  2. Mescolate tutti gli ingredienti per lo streusel in planetaria, lavorate con lo strumento a foglia e poi distribuite le briciole ottenute su una teglia rivestita con carta forno.
  3. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 15 -20 minuti circa. 

Per completare

  1. Sformate il cremoso al cioccolato fondente, peperoncino e olio extravergine e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 5 minuti prima di servirlo al piatto rifinendolo con gocce di olio extravergine aromatizzato al peperoncino e ciuffi di panna montata. 

Photo by Giorgia Nofrini

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette