Un’idea vegetariana tutta da portare con sé per un pasto veloce, buona per grandi e piccini!
Riso rosso con pollo e peperoni
Il prezioso riso rosso integrale Ermes IFerrari si veste di ingredienti colorati sia crudi che cotti, per un risultato incredibile al palato
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
45 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Riso rosso integrale Ermes, 250 g
- Acqua, 700 ml
- Cipolla bianca, 1
- Chiodi di garofano, 6
- Paprika dolce in polvere, 2 cucchiai
- Peperoni, 150 g
- Petto di pollo, 250 g
- Pomodorini, 200 g
- Cetriolo, 150 g
- Cipolla rossa, 40 g
- Menta romana
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
- Pulite e lavate la cipolla, quindi tagliatela a metà nel senso della larghezza. Picchettate ciascuna metà con tre chiodi di garofano sulla parte convessa, ungete leggermente il lato del taglio e posizionate le due mezze cipolle in una casseruola, lasciandole tostare a fuoco medio-basso. A parte, condite il riso rosso Ermes a crudo con la paprika dolce in polvere ed un paio di cucchiai di olio extravergine: mescolate il tutto con un cucchiaio per distribuire i bene i condimenti nel riso.
- Quando le cipolle saranno diventate leggermente rosolate, abbassate il fuoco e aggiungete nella casseruola il riso rosso Ermes e coprite con l’acqua. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per 35 minuti senza mai mescolare. Una volta pronto (quando avrà assorbito tutti i liquidi di cottura), spostatelo dal fuoco, conditelo con del sale e mescolate delicatamente, lasciando raffreddare e riposare il riso preferibilmente fuori dal frigorifero. Questo piatto sarà ottimo da servire sia con il riso rosso caldo che raffreddato a temperatura ambiente.
- A parte, preparate il condimento: prendete il cetriolo, pelatelo e privatelo dei semi interni scavandoli con un cucchiaino o uno scavino, quindi tagliate la polpa a cubetti. Preparate inoltre i pomodorini tagliandoli a metà e la rucola rimuovendo i gambi più lunghi e coriacei. Tagliate quindi anche il peperone a julienne sottile.
- Tagliate la cipolla rossa solo all’ultimo momento, possibilmente a pezzi non troppo piccoli per dar modo eventualmente di rimuoverla da parte del commensale (se vorrete prepararla in anticipo, potrete mantenerla già tagliata in frigorifero immersa in acqua fredda).
- Tagliate il petto di pollo a striscioline, raccoglietele in un recipiente e conditele prima con una presa di sale, mescolando, e poi con un pizzico di pepe e un filo d’olio, mescolando nuovamente. Condite la julienne di peperone con un po' di sale, quindi lasciate scaldare una padella sul fuoco e non appena inizierà a scaldarsi cuocetevi all’interno il pollo e i peperoni insieme, rigirandoli solo una volta ed evitando di muoverli eccessivamente in padella, per farli rosolare bene in superficie.
- Per completare, riunite i cubetti di cetrioli con i pomodori e conditeli prima con del sale e delle foglioline di menta romana spezzettate, e poi con un filo d’olio.
- Tagliate al momento la rucola a pezzettoni con un coltello, quindi sistematela sul fondo di un vassoio da portata. Versatevi poi sopra il riso rosso e ricopritelo con l’insalata fresca di vegetali e infine con il pollo e i peperoni cotti in padella.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.
0 Commenti