Ricette

Torta soffice alle fragole

Torta soffice alle fragole

Il mese di maggio è ideale per usufruire di tutto il buono delle fragole, facili da impiegare anche nelle preparazioni dolci più amate di casa

A cura di
Sara Albano

Difficoltà

facile

Quantità per

2 persone

Tempo

60 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro

  • Fragole fresche, 300 g
  • Farina “00”, 400 g
  • Uova, n. 6
  • Zucchero, 300 g
  • Olio di semi di girasole, 130 g
  • Acqua tiepida, 180 g
  • Lievito per dolci, 1 bustina
  • Cremore di tartaro, 1 cucchiaino
  • Limone, n. 1
  • Zucchero a velo
  • Burro 

Preparazione

  1. Iniziate con la preparazione delle fragole, lavandole e asciugandole bene per poi rimuovere il picciolo e tagliarle a cubettoni, tenendole da parte. 
  2. Setacciate la farina in un recipiente, ed unitevi il lievito per dolci ed il cremor tartaro. 
  3. A parte, in un altro recipiente sbattete le uova con la buccia del limone finemente grattugiata, poi unite lo zucchero, l’acqua tiepida e infine l’olio. 
  4. Terminate unendo la farina con gli agenti lievitanti nel composto liquido, avendo cura di mescolare rapidamente facendo attenzione a non formare grumi, e lavorando il composto solo per il tempo minimo necessario a farlo diventare omogeneo. 
  5. Imburrate e infarinate dunque uno stampo alto rotondo, per poi versarvi all’interno il composto, e infine cospargete i cubetti di fragole uniformemente in superficie, dai bordi verso il centro: questi scenderanno naturalmente dentro l’impasto. 
  6. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 165°C per circa 35-40 minuti. 
  7. Una volta sfornata, lasciatela freddare completamente nel suo stampo prima di sformarla, cospargerla di zucchero a velo e servirla a fette. 

Photo via Stockfood

Scritto da Sara Albano

Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette