Un originale concentrato di energia e sapori, per una ricetta tratta dalla trasmissione “Il Circolo dei Buongustai” su Alice TV
Ciambellone al caffè senza latte
Un grande classico per merende e prime colazioni genuine per tutti in famiglia, senza la presenza di latte e derivati
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
45 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Farina 00, 300g
- Uova, n. 5
- Zucchero semolato, 200g
- Olio di semi, 130ml
- Acqua, 180ml
- Lievito per dolci, 1 bustina
- Caffè solubile, 2 cucchiai
- Zucchero a velo
Preparazione
Il ciambellone è senza dubbio una delle preparazioni dolci più note della nostra vita quotidiana. Facile e veloce da preparare, e dall’impasto personalizzabile con l’aggiunta di altri ingredienti (gocce di cioccolato, uvetta, frutta secca ecc.), questa versione è aromatizzata al caffè e senza latte né burro. La parte grassa viene sostituita dall’olio di semi, mentre quella liquida dall’acqua.
- Scaldate l’acqua in un pentolino senza farla bollire, poi discioglietevi all’interno 2 cucchiai di caffè solubile e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente
- In seguito, sbattete le uova in una ciotola, poi aggiungetevi il caffè precedentemente preparato e l’olio di semi.
- In un recipiente a parte mescolate la farina insieme allo zucchero semolato e il lievito per dolci.
- Versate gradualmente gli ingredienti secchi nel composto liquido a base di uova, mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ungete e infarinate uno stampo a ciambella, versatevi il composto all’interno e cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 35-40 minuti, fin quando inserendo uno stecchino all’interno del ciambellone questo ne fuoriuscirà asciutto.
- Lasciate raffreddare bene il ciambellone prima di spolverarlo con lo zucchero a velo e servirlo a fette.
Photo via Pixabay
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti