Ricette

Nuvole menta e cioccolato

Nuvole menta e cioccolato

Morbide ed intriganti, per un dessert perfetto da servire insieme a profumato pan brioche gratinato e salsa al cioccolato

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Per le nuvole di meringa

  • Acqua    50ml
  • Zucchero semolato    150g
  • Albumi    75g
  • Succo di ½ limone    
  • Menta fresca    6 foglie
  • Colorante verde liquido (facoltativo)    2 gocce
  • Zucchero a velo    100g

Per la cottura delle nuvole

  • Acqua    500ml
  • Zucchero    150g
  • Succo e scorza di 1 limone

Per la copertura al cioccolato

  • Panna fresca    250g
  • Cioccolato fondente 75% tritato    250g

Per servire

  • Pan brioche gratinato    
  • Granella di nocciole

Preparazione

  1. Mettete a scaldare i 50ml di acqua in un pentolino, e una volta calda unitevi lo zucchero semolato.

  2. Lasciate cuocere senza mescolate, fino ad ottenere uno sciroppo alla temperatura di 121°C.

  3. Nel frattempo, riunite gli albumi in planetaria un recipiente, unitevi qualche goccia di succo di limone ed iniziate a montarli a neve.

  4. Una volta pronto lo sciroppo di zucchero, aggiungetevi subito il colorante verde.

  5. Quando gli albumi saranno ben montati (ma non completamente), aggiungete le foglie di menta fresca tritate finemente, per poi colare a filo in planetaria anche lo sciroppo di zucchero verde.

  6. Continuate a montare la meringa a bassa velocità, e dopo alcuni minuti iniziate ad aggiungere gradualmente lo zucchero a velo.

  7. Lasciate montare la meringa fin quando non risulterà a temperatura ambiente.

  8. In seguito, riponete in una casseruola l’acqua con il succo e la scorza del limone e i 150g di zucchero semolato.

  9. Quando sarà fumante e sobbollirà (non dovrà bollire tumultuosamente) sarà pronta per la cottura delle nuvole di meringa.

  10. Aiutandovi con due cucchiai inumiditi, utilizzate la meringa alla menta per ottenere delle quenelle e tuffarle nella casseruola con l’acqua calda.

  11. Lasciate cuocere le nuvole per 4-5 minuti girandole di tanto in tanto con delicatezza.

  12. Infine, scolatele su un vassoio, e dopo averle fatte freddare conservatele in frigorifero.

  13. A parte, preparate una copertura al cioccolato veloce, portando al bollore la panna fresca in un pentolino, poi spostandola dal fuoco aggiungendovi il cioccolato fondente tritato.

  14. Mescolate il tutto con una frusta per far disciogliere il cioccolato in modo omogeneo, poi lasciate riposare la salsa a temperatura ambiente.

  15. Servite le nuvole ben fredde su fette di pan brioche tostato, ricoprendole con la crema al cioccolato e cospargendole infine con un po’ di granella di nocciole.

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette