Un delizioso calzone cotto al forno farcito con frittata speciale e cicoria ripassata in padella
Patate al salmone e avocado
Patate, salmone, avocado e salsa allo yogurt per una delizia perfetta da personalizzare anche con i propri abbinamenti di gusto preferiti
A cura di
Patrizia Forlin
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
45 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Patate medie, n. 4
Tranci di salmone, 250g
Zenzero fresco, 30g
Polpa di avocado, 120g
Olio extravergine d’oliva, q.b.
Sale grosso, 1 cucchiaio raso
Sale e pepe rosa, q.b.
Per la salsa
Yogurt greco, 150g
Erba cipollina, q.b.
Sale, q.b.
Preparazione
- Iniziate con la cottura delle patate: lavatele e asciugatele bene, senza rimuovere la buccia. Poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza, e incidete la polpa con un coltello, per favorire la cottura.
- Spennellate le patate sempre dal lato del taglio con dell’olio. Cospargete il sale grosso sul fondo della vostra casseruola quadrata, e adagiatevi sopra le patate, poggiandole sul lato del taglio. Coprite con Magic Cooker e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma alta; quando le patate iniziano a sfrigolare, abbassate il fuoco al minimo e continuate la cottura per 30-35 minuti circa (a seconda della grandezza delle patate utilizzate). Una volta pronte, spostatele dal fuoco e lasciatele intiepidire.
- A parte, preparate il salmone: dopo averlo accuratamente spinato, spennellatelo uniformemente con un po' d’olio, poi cospargetelo con del sale fino massaggiandolo bene su ambo i lati. Grattugiate poi la radice di zenzero decorticata, poi cospargetela su un solo lato dei tranci di salmone.
- Mettete a scaldare sul fuoco la casseruola quadrata, per utilizzarla proprio come fosse una piastra, ma senza lasciarla arroventare troppo; poi adagiatevi all’interno il salmone, coprite con Magic Cooker Dynamic e lasciate cuocere 5 minuti a fiamma viva, poi spegnete il fuoco e lasciate che il pesce continui la propria auto-cottura, grazie al calore residuo della casseruola e al vapore generatosi nella camera.
- Per completare, a parte preparate la salsa aggiungendo allo yogurt una presa di sale e dell’erba cipollina finemente tritata.
- Al momento di servire, tagliate la polpa di avocato a piccoli cubetti; poi rimuovete lo zenzero dalla superficie del salmone e procedete sfaldandone le carni. Infine, scavate leggermente le patate stufate, aiutandovi con un cucchiaino. Incorporate alla polpa scavata l’avocado e il salmone, rifinendo il tutto con un pizzico di sale se necessario.
- Sistemate le patate nei piatti di servizio e farcite ciascuna con l’insalata di salmone e avocado, rifinendo il tutto con una generosa cucchiaiata di salsa, una macinata di pepe rosa e ancora poca erba cipollina tritata.
Photo by Sara Albano
Scritto da Patrizia Forlin
Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,
Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.
0 Commenti