Mezzemaniche in salsa al pomodoro Graziella insolita, arricchita con curry, ceci e gamberi
Gnocchetti con sardine, zafferano e finocchi
Una rivisitazione della classica pasta con le sarde siciliana, preparata con sardine in conserva e con la novità del finocchio
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
25 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Gnocchetti sardi, 280 g
- Sardine in olio di oliva, n. 3
- Cipolla, 40 g
- Finocchi, 250 g
- Zafferano, 1 bustina
- Finocchietto o aneto, q.b.
- Uvetta, 20 g
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- Sale, q.b.
Preparazione
- Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per ammorbidirla.
- Prendete le sardine, sfaldatele delicatamente in una padella e aggiungete un filo del loro olio di conservazione insieme a un filo d’olio extravergine d’oliva, e infine qualche ciuffetto di finocchietto fresco. Portate sul fuoco in una padella a fiamma dolce, schiacciando le sardine per sfaldarle e facendole cuocere in un soffritto delicato. Aggiungete 1-2 cucchiai d’acqua poco dopo che la preparazione inizia a sfrigolare per fermare la cottura. A questo punto spegnete e aggiungete l’uvetta strizzata.
- Nel frattempo, mettete in cottura gli gnocchetti sardi in abbondante acqua bollente salata.
- A parte, aprite la bustina di zafferano in una ciotola capiente e reidratatela in un cucchiaio d’acqua calda. Mondate un finocchio e tagliatelo a piccoli cubettini, tritate anche la cipolla e unite le verdure nell’acqua di cottura della pasta 3-4 minuti prima del termine della cottura della pasta stessa.
- Scolate gli gnocchetti con le verdure nella ciotola con lo zafferano, saltandola al suo interno per colorarla e aromatizzarla, e aggiungendo a seguire il soffritto di sardine, uvetta e finocchietto. Servite la pasta ben calda.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti