Una pasta al forno insolita che sposa sapori di terra e di mare, coronati dal colore e dal sapore del pomodoro
Crostata al mandarino
La pasta frolla accoglie una crema tipo “curd” al succo fresco di mandarino in una crostata perfetta per l’ora del tè
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
180 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm di diametro
Per la pasta frolla
- Farina, 300 g
- Burro morbido, 125 g
- Uova, 1
- Tuorlo, 1
- Zucchero, 100 g
Per la crema al mandarino
- Succo di mandarino, 300 ml
- Burro, 120 g
- Uova, 2
- Tuorli, 4
- Zucchero, 180 g
- Amido di mais, 50 g
- Acqua, 200 ml
- Colla di pesce, 8 g
Preparazione
- Per la pasta frolla, lavorate la farina ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente con le mani, finché il composto non risulterà ben sabbiato. In seguito, unite all’impasto lo zucchero, mescolando bene nuovamente. In ultimo, aggiungete le uova e lavorate velocemente il composto finché non risulterà omogeneo e compatto.
- Coprite l’impasto con della pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarlo. Poi stendete l’impasto ad uno spessore di circa ½ cm e foderatevi uno stampo imburrato, forate con la forchetta e cuocete in forno preriscaldato a 145°C per circa 20-30 minuti.
- A parte, preparate la crema: portate a bollore in una casseruola l’acqua con il succo di mandarino e il burro. Riunite in una ciotola lo zucchero con uova, tuorli e amido di mais, mescolando bene il tutto con una frusta, senza montare il composto.
- A ebollizione raggiunta, stemperate il composto caldo in quello a base di zucchero e uova, poi riportate nella casseruola sul fuoco, mescolando con una frusta fino al raggiungimento di una densità cremosa.
- Infine, a fuoco spento, incorporate la colla di pesce reidratata in acqua fredda, mescolando bene fino a completo scioglimento.
- Quando sia il fondo di pasta frolla che la crema saranno ben freddi, aiutandovi con una sacca da pasticceria e una punta rigata, assemblate la crostata e decoratela in superficie con dei filetti di mandarino tagliati a vivo.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti