Un fritto sfizioso ottimo come croccante antipasto per stuzzicare l’appetito!
Fregola nera con polpo e barbabietola
La fregola sarda s'insaporisce con il nero di seppia per accogliere un gustoso polpo all'aceto balsamico, cipolle rosse e barbabietole
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
80 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per il polpo
Polpo, 1
Aceto balsamico, 1 cucchiaio
Acqua, 1 bicchiere
Sale
Per la fregola
Fregola, 200 g
Nero di seppia, ½ bustina
Olio evo
Sale
Per completare
Barbabietole rosse precotte, 130 g
Cipolla rossa, 50 g
Aceto di vino bianco
Zucchero semolato
Prezzemolo
Olio evo
Sale
Preparazione
- Pulite il polpo e mettetelo in una pentola, salate, aggiungete l’aceto balsamico e un bicchiere di acqua. Coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per 40-45 minuti circa.
- A parte, tagliate le barbabietole precotte a cubetti e tritate finemente la cipolla rossa.
- Portate quest’ultima in un pentolino e conditela con una presa di sale, un cucchiaino di zucchero e solo un filo d’aceto, mescolando e lasciando riposare 5 minuti prima di aggiungere anche un filo d’olio e iniziare la cottura a fiamma viva con il coperchio. Dopo 3-4 minuti, scoprite e lasciate asciugare, dorare e leggermente caramellare la cipolla, per poi aggiungere i cubetti di barbabietola e ripassarli brevemente con la cipolla.
- Una volta pronto il polpo, pulitelo e tagliatelo a pezzetti lasciando quattro tentacoli interi per la finitura del piatto.
- Cuocete la fregola in una casseruola (seguendo i tempi indicati sulla confezione) versandola in circa 1 litro di acqua bollente all’interno della quale avrete disciolto il nero di seppia.
- Poi scolatela, unite il polpo a pezzetti e un filo d’olio, mescolate e servite in tavola cospargendo la fregola al polpo con barbabietole e cipolla rossa e completando con del prezzemolo tritato al momento e un tentacolo di polpo intero in superficie.
Photo via Stockfood
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti