Semplici e golose, per non buttar via nulla in cucina!
Macedonia in dolce al datterino giallo
Pesche, pomodori datterini gialli firmati OP Futuro e lamponi, aromatizzati al basilico e accompagnati da una fresca mousse allo yogurt
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
30 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Ingredienti per 15 mousse:
- Albume, 125g
- Zucchero a velo, 250g
- Colla di pesce in fogli, 8g
- Acqua, q.b.
- Yogurt greco, 340g
- Panna fresca, 500ml
Per la macedonia:
- Pomodori datterini gialli, 200 g
- Pesche, 300 g
- Lamponi, 125 g
- Basilico fresco, q.b.
Preparazione
- Montate gli albumi aggiungendo lo zucchero a velo in tre fasi (inizio – metà montaggio – quasi a fine montaggio) fino all’ottenimento della meringa.
- Nel frattempo, mettere a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fredda. Una volta ammorbiditi, portarteli sul fuoco in un pentolino con mezza tazzina d’acqua.
- Sciogliete la gelatina mescolandola per qualche secondo e portandola a bollore, infine spegnete e lasciate freddare.
- Dividete la meringa a metà in due recipienti separati.
- In seguito, unite la gelatina in una delle due parti di meringa aiutandovi con una frusta.
- Versate lo yogurt in un recipiente, e aggiungervi la meringa pronta con la gelatina, mescolando velocemente con una frusta.
- Infine, aggiungete al composto delicatamente prima la restante meringa, e infine la panna fresca semi-montata (ovvero non montata completamente a neve, ma comunque ben soffice e spumosa).
- Riempite con il composto per mousse ottenuto degli stampi a cupola in silicone, e sistemateli in congelatore per almeno 5 ore prima di sformare le mousse, per poi mantenerle in frigorifero.
- Servite le mousse ben fredde su una macedonia composta con pomodori datterini gialli, lamponi tagliati a metà e pesche senza buccia tagliate a cubettoni, rifinendo con qualche voglia di basilico fresco spezzettata finemente al momento.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti