Video Ricette
Er sorcio de città e er sorcio de campagna
Un sorcio ricco de la capitale
invitò a pranzo un sorcio de campagna.
- Vedrai che bel locale,
vedrai come se magna…
(je disse er sorcio ricco) Sentirai!
Antro che le caciotte de montagna!
pasticci dorci, gnocchi,
timballi fatti apposta,
un pranzo co’ li fiocchi! Una cuccagna! –
L’istessa sera, er sorcio de campagna,
ner traversà le sale
intravide ‘na trappola anniscosta;
- Collega – disse – cominciamo male:
nun ce sarà pericolo che poi…? –
- Macchè, nun c’è paura:
(j’arispose l’amico) qui da noi
ce l’hanno messe pe’ cojonatura.
In campagna, capisco, nun se scappa,
che se piji un pochetto de farina
ciai la tajola pronta che t’acchiappa;
ma qui, se rubbi, nun avrai rimproveri.
Le trappole sò fatte pe’ li micchi:
ce vanno drento li sorcetti poveri,
mica ce vanno li sorcetti ricchi! –
Trilussa
Tratto da “L’Apollo buongustaio” anno 2013, Pagine Srl Editore
Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff alla costante ricerca di informazioni utili e notizie attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti