Un piatto unico perfetto da preparare in anticipo per un pranzo ad alto contenuto di gusto e salute
Crostata alla crema di vaniglia e fragole
Crema pasticcera, pan di Spagna e fragole accolti da un croccante guscio di pasta frolla
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
media
Quantità per
8 persone
Tempo
45 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm di diametro
- Pasta frolla, 300 g
- Pan di Spagna, 100 g
- Fragole fresche, 300 g
- Latte, 500 ml
- Baccello di vaniglia, ½
- Tuorli, 4
- Amido di mais, 35 g
- Zucchero, 120 g
- Fogli di colla di pesce, 1
Per completare
- Gelatina neutra per dolci
- Foglioline di menta
Preparazione
- Iniziate con la preparazione del fondo di pasta frolla cotto in bianco: stendete l’impasto ad uno spessore di 3-4 millimetri, adagiatelo sopra la tortiera precedentemente imburrata e infarinata e, passandovi sopra il matterello, ritagliate l’impasto a misura del recipiente di cottura.
- Pressate poi bene per far aderire bene l’impasto ai bordi della teglia, bucherellate leggermente il fondo di frolla con una forchetta e sistematevi all’interno dei legumi secchi o delle biglie in ceramica (disponibili appositamente in commercio per la cottura dei fondi di pasta frolla).
- Cuocete in forno preriscaldato a 150°C fin quando la pasta frolla non risulterà ben cotta e dorata. Una volta pronto il fondo, lasciatelo freddare bene nello stampo prima di sformarlo.
- A parte, preparate la crema alla vaniglia per la farcitura a freddo: incidete il baccello di vaniglia per ricavarne i semi, e trasferiteli insieme al baccello esausto al latte riposto in una casseruola.
- Mettete a scaldare sul fuoco, e nel frattempo battete in una ciotola i tuorli per poi incorporarvi lo zucchero e l’amido di mais.
- Fate reidratare il foglio di colla di pesce mettendolo a bagno in acqua fredda. Quando il latte sarà ben caldo e fumante, rimuovete il baccello esausto di vaniglia e versatelo sul composto a base di tuorli mescolando con una frusta, poi riversate il tutto in casseruola e continuate a cuocere a fuoco dolce, mescolando ancora finché la crema inspessirà. Una volta pronta, fuori dal fuoco, unite il foglio di colla di pesce ben strizzato, mescolando per farlo disciogliere nella crema.
- Lasciate freddare la crema riponendola in un recipiente e coprendola con un foglio di carta forno a contatto in superficie.
- Quando sia il fondo di pasta frolla che la crema alla vaniglia saranno ben freddi, decorticate il pan di Spagna, tagliatelo a fettine alte 1 cm e utilizzatelo per foderarvi la base della crostata. Poi aiutatevi con una sacca da pasticceria per farcire la torta con la crema, e decoratela in superficie con le fragole fresche tagliate a metà, la gelatina neutra per dolci e delle foglioline di menta.
Photo by Ambra Orazi
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti