Da Ricette all’Italiana su Rete 4, i miei conchiglioni farciti alla ricotta, gratinati al pomodoro e parmigiano e serviti con fantasia
Torta del Maestro
Pasta frolla, pan di Spagna, confettura di more e mele: la mia torta preferita è un dolce ricordo degli insegnamenti del maestro Angelo Cesco
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
150 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per il Pan di Spagna
- Uova, 4
- Zucchero, 120 g
- Farina “00”, 100 g
Per completare
- Pasta frolla, 400 g
- Biscotti al latte, 80 g
- Confettura di more, 100 g
- Mele golden, 3
- Zucchero a velo
Per accompagnare
Cannellino di Frascati
Preparazione
- In una ciotola sbattete le uova e montatele insieme allo zucchero. Potrete utilizzare anche la planetaria con la frusta, nonché scaldarle per i primi minuti a bagnomaria per migliorarne il montaggio. Continuate a montare per circa 10-15 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Infine, aromatizzate il composto con della scorza d’arancia finemente grattugiata e incorporatevi la farina setacciata, aiutandovi con una schiumarola o una frusta, con movimenti manuali energici ma delicati dal basso verso l’alto.
- Stendete la pasta frolla allo spessore di ½ cm. Imburrate e infarinate uno stampo rotondo, quindi adagiatevi all’interno la frolla addossandola bene lungo i bordi e forando poi il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Disponete sul fondo di frolla i biscotti sbriciolati grossolanamente, poi ricoprite con la confettura di more e infine colate il composto per pan di Spagna che avrete in ultimo arricchito con le mele tagliate a cubettoni spolverate con poca farina. Inserite in forno preriscaldato a 175°C e lasciate cuocere 35-45 minuti.
- Una volta pronta, lasciate raffreddare bene la torta fuori dal forno prima di rimuoverla dallo stampo e servirla cosparsa in superficie con zucchero a velo.
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti