Un ricordo degli esordi culinari di Fabio Campoli si trasforma in una torta all’ananas che non rinuncia ad un tocco di modernità!
Cavolfiore in pastella
Un antipasto ideale per scaldare l’umore e il palato, in cui le dolci rosette di cavolfiore si vestono di croccantezza e sapidità
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
45 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- Cavolfiore, 400 g
- Paprika dolce
Per la pastella
- Farina “00”, 200 g
- Amido di mais, 200 g
- Acqua frizzante, 350 ml
- Olio per friggere
- Sale
Per servire
- Salsa al pesto di basilico
Preparazione
- Preparate la pastella riunendo in un recipiente la farina, l’amido, una presa di sale e l’acqua fredda e lavorando il tutto con una frusta.
- Coprite il recipiente con la pellicola per alimenti e lasciate riposare la pastella per 30 minuti.
- Ottenete dal cavolfiore tante rosette, lavatele bene e fatele cuocere in abbondante acqua bollente salata per 5 minuti circa: dovranno risultare precotte e rimanere integre nella forma.
- Scolate le rosette di cavolfiore e stendetele ben aperte su una teglia (che avrete preferibilmente lasciato raffreddare in congelatore) e lasciatele asciugare.
- Per finire, immergete le rosette di cavolfiore nella pastella e friggetele in abbondante olio bollente poche per volta.
- Scolate i cavolfiori fritti in pastella, disponeteli su un vassoio rivestito con carta da cucina per asciugarli al meglio e cospargeteli con un pizzico di sale e la paprika dolce. Saranno ottimi da accompagnare con una salsa allo yogurt e pesto di basilico.
Photo via Stockfood
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
2 Commenti

Ottima ricetta, non vedo l'ora di rifarla
ottimo ... la mia dieta lo prevede