Dalla raccolta di ricette di chef Fabio Campoli, un antipasto originale e facile da preparare
L’iniziativa per sensibilizzare il grande pubblico (ma anche le grandi industrie) verso un uso più consapevole del sale nelle ricette
Anche quest’anno si è tenuta la settimana mondiale per la riduzione del consumo di sodio: dal 4 al 10 marzo, infatti, quella denominata come Salt Awareness Week, promossa dall’associazione internazionale World Action on Salt & Health (associazione con partner in 100 paesi del mondo), ha puntato alla sensibilizzazione del grande pubblico verso il consumo di sale nei pasti.
Un consumo eccessivo di sale può essere dannoso per la salute, a causa dell’aumento della pressione arteriosa e del conseguente rischio di insorgenza di patologie cardio-cerebrovascolari: l’obiettivo generale è quindi quello non solo di incentivare la riduzione del suo consumo a livello domestico, ma anche le quantità impiegate all’interno dei prodotti industriali, dal momento che gran parte del sodio “nascosto” si trova proprio in questi prodotti.
Non a caso, proprio quest’anno Wash ha diffuso dei dati riguardanti i pasti per bambini venduti nelle catene di fast food, dai quali emerge che il 39% dei menu progettati per i piccoli contiene troppo sale, addirittura in quantità che vanno oltre il limite giornaliero raccomandato per un adulto. Da ciò deriva anche un’ulteriore necessità, ovvero quella di migliorare l’etichettatura nutrizionale.
Tutto questo senza trascurare la presenza di forti differenze a seconda della regione del mondo in cui ci si trova: ad esempio, un cheeseburger consumato in Spagna contiene circa un terzo di quelli rinvenuti nello stesso prodotto in Sud Africa (acquistato, s’intende, presso la medesima catena di fast food).
Sono note oramai diverse soluzioni per utilizzare meno sale in una ricetta: occorre che sia in casa che a livello industriale queste tecniche trovino una reale applicazione, per tutelare la salute dell’intera popolazione mondiale.
Fonte: Il fatto alimentare
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti