Magie di spezie e di ricette…non solo indiane
Una poesia pubblicata da Jacques Prévert un anno dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Una lauta colazione
La grasse matinée
È terribile
il rumore dell’uovo sodo che si rompe su un banco di zinco
è terribile quel rumore
quando si agita nella memoria dell’uomo che ha fame
è terribile anche la faccia di quell’uomo
la faccia dell’uomo che ha fame
quando si guarda alle sei del mattino
nella vetrina del grande magazzino
una testa color della polvere
ma non è la sua testa che lui guarda
nella vetrina di Potin
se ne frega della sua testa d’uomo
non ci pensa
sogna
immagina un’altra testa
una testa di vitello per esempio
con una salsina all’aceto
o una testa qualunque da mangiare
e piano piano muove la mascella
piano piano
e digrigna i denti piano piano
perché la gente gli ride in faccia
e non può far nulla contro questa gente
e conta sulle dita uno, due, tre
uno due tre
sono tre giorni che non mangia
e ha ben da ripetersi da tre giorni
Non può continuare così
e invece sì
tre giorni
tre notti
senza mangiare
e dietro quella vetrina
quei pâté, quelle bottiglie, quelle conserve
pesci morti protetti dalle scatole
scatole protette dalle vetrine
vetrine protette dai poliziotti
poliziotti protetti dalla paura
quante barricate per sei stupide sardine…
(SPAZIO)
Un po' più in là un bar
caffè macchiato e cornetti caldi
barcolla
e dentro la sua testa
una nebbia di parole
una nebbia di parole
sardine da mangiare
uovo sodo caffè macchiato
caffè corretto al rum
caffè macchiato
caffè macchiato
caffè macchiato sangue!...
Un uomo molto stimato nel quartiere
è stato sgozzato in pieno giorno
l’assassino il vagabondo gli ha rubato
due franchi
ossia un caffè corretto
zero franchi settanta
due tartine al burro
e venticinque centesimi per la mancia al cameriere.
È terribile
Il rumore dell’uovo sodo rotto su un banco di zinco
È terribile quel rumore
Quando si agita nella memoria dell’uomo che ha fame.
Brano tratto da “Paroles” di Jacques Prévert, 1946
Scritto da Sara Albano
Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti