L’idea di due ragazzi calabresi per portare i mandarini italiani all’interno dei distributori automatici
Tra le odi dedicate agli alimenti da Pablo Neruda, non tutti conoscono quella dedicata alle irrinunciabili patatine fritte! Ecco i suoi versi
Ode alle patate fritte
Scoppietta
nell’olio
friggendo
l’allegria
del mondo:
le patate
fritte
entrano
nella padella
come candide
piume
del cigno del mattino
ed escono
semidorate dalla crepitante
ambra delle ulive.
L’aglio
aggiunge ad esse
la sua terrena fragranza,
il pepe,
polline che attraversò le scogliere,
e
vestite
a nuovo
con abito d’avorio, riempiono il piatto
ripetendo l’abbondanza
e la saporita semplicità della terra.
Pablo Neruda
Oda a las papas fritas, “Navegaciones y regresos (1957-1959)”
Photo via Pexels
Scritto da Elena Stante
Laureata in Matematica nel 1981 presso l’Università degli Studi di Bari, dal 1987 insegna Matematica e Fisica presso il Liceo Ginnasio Aristosseno di Taranto .
Ha partecipato ai progetti ESPB, LabTec, IMoFi con il CIRD di Udine e a vari concorsi nazionali e collabora, con la nomina di Vice Direttore, alla rivista online Euclide, giornale di matematica per i giovani.

0 Commenti