Ricette

New Egg Benedict

New Egg Benedict

Pane tostato, salmone, uova in camicia ed una salsa allo yogurt e kefir esaltata dal sapore umami dei funghi

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

20 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Pane in cassetta, 4 fette
Uova fresche, 4 
Salmone affumicato, 150 g 
Yogurt bianco magro, 100 g
Kefir, 100 g 
Funghi porcini secchi, 5 g 
Xantana in polvere, 2 g 
Maggiorana fresca
Fiori eduli 
Sale

Preparazione

 

  1. Iniziate con la preparazione della salsa: frullate finemente i porcini secchi (senza reidratarli) ottenendone una polvere e teneteli da parte. Lavorate con un frullatore a immersione lo yogurt con il kefir e la xantana in polvere, infine a mano incorporate la polvere di funghi porcini. Regolate di sale e lasciate insaporire la salsa coperta in frigorifero per almeno 30 minuti. 
  2. Poco prima di servire, tagliate finemente al coltello il salmone affumicato. Utilizzate un coppapasta per ritagliare quattro crostoni rotondi da circa 8 cm di diametro dalle fette di pane in cassetta. Mettetele a tostare (possibilmente ben fredde di frigorifero) nel forno preriscaldato a 170°C, fino a farle diventare gentilmente dorate. 
  3. Nel frattempo procedete alla cottura delle uova in camicia, rompendone una alla volta in una ciotolina per poi metterle in cottura (sempre una per volta) in un pentolino d’acqua bollente e leggermente salata, all’interno del quale creerete un vortice prima di adagiare l’uovo, al fine di favorire la chiusura del tuorlo all’interno dell’albume che rapprenderà rapidamente. Il tempo di cottura è pari a circa 2 minuti; scolate le uova in camicia aiutandovi con una schiumarola. 
  4. Servite ciascun crostone caldo disponendovi sopra uno strato di salmone, poi adagiando l’uovo in camicia e infine ricoprendo con la salsa allo yogurt, kefir e funghi porcini. Completate il piatto con foglioline fresche di maggiorana e fiori eduli. 

Photo by Leonardo Cestari

Chi ha inventato l'Egg Benedict?

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette