Una ricetta perfetta per utilizzare la tajine, tipico recipiente di cottura mediorientale, e servire un gustoso secondo piatto di pollo
Muffin alla birra e noci
Una ricette ideale per la colazione o la merenda: muffin aromatizzati alla birra e arricchiti con frutta secca e scorza d'agrumi
A cura di
Sara Albano
Difficoltà
facile
Quantità per
6 persone
Tempo
30 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Burro 100g
- Scorza d'arancia q.b.
- Uova n. 2
- Birra ambrata 80ml
- Prugne essiccate denocciolate 100g
- Gherigli di noce 70g
- Zucchero 180g
- Farina 00 200g
- Lievito per dolci 1/2 bustina
Preparazione
- Iniziate spezzettando grossolanamente le prugne.
- Poi riponetele in una ciotola e ricopritele con la birra ambrata, lasciandole reidratare macerare al suo interno.
- A parte, lavorate con una frusta le uova insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice.
- Aggiungetevi poi il burro fuso (non caldo, ma a temperatura ambiente), le prugne reidratate con la loro birra e i gherigli di noce spezzettati a mano.
- Infine, miscelate insieme la farina e il lievito, e aggiungeteli gradualmente al composto con un movimento del cucchiaio delicato e rapido al tempo stesso.
- Versate l’impasto ottenuto all’interno di stampini da muffin ben imburrati e infarinati.
- Cuocete i muffin alla birra, prugne e noci in forno preriscaldato a 170°C per circa 25 minuti.
- Una volta sfornati, lasciateli riposare per una quindicina di minuti prima di sformarli.
Photo by Sara Albano
Scritto da Sara Albano
Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti