Ricette

Budino di riso senza lattosio

Budino di riso senza lattosio

In ricordo dell’indimenticabile consistenza e sapore del bonet piemontese, uno speciale budino di riso Apollo dell’azienda IFerrari

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

media

Quantità per

4 persone

Tempo

35 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Riso Apollo, 125 g 
  • Latte di riso, 750 ml
  • Uova,
  • Cacao amaro in polvere, 30 g
  • Zucchero, 200 g
  • Amaretti, 200 g
  • Marsala, 100 ml

Per il caramello 

  • Zucchero, 100 g 
  • Acqua, 30 ml

Preparazione

  1. Versate il latte di riso in una casseruola, copritelo con un coperchio e lasciatelo scaldare. 
  2. E’ importante coprire la preparazione per evitare che una parte di acqua evapori, portando ad uno sfasamento delle dosi della ricetta: ricordate comunque che non sarà necessario che il latte di riso giunga al bollore, ma che arrivi solamente a fumare in superficie. 
  3. A questo punto, quando il latte di riso apparirà ben caldo e fumante, scoprite la casseruola e aggiungete all’interno il riso Apollo, versandolo non solo nel centro ma tutt’intorno alla casseruola, senza mescolare.
  4. Coprite nuovamente e lasciate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti. 
  5. A parte, preparate il caramello: versate l’acqua in un pentolino (preferibilmente in rame), lasciate scaldare anch’essa finché arriverà a fumare in superficie, quindi versatevi all’interno lo zucchero semolato, sempre avendo cura di versarlo tutt’intorno ai bordi del pentolino e di non mescolare. 
  6. Lasciate cuocere in continuo a fiamma medio-bassa finché il tutto si trasformerà in un profumato caramello bruno. Una volta pronto, versatelo sul fondo di uno stampo da plumcake (o sul fondo di stampini singoli, se preferirete preparare questo budino di riso senza lattosio in monoporzioni) e lasciate raffreddare, fin quando non diventerà solido e vitreo. 
  7. A parte, riunite in un recipiente le uova, lo zucchero, il cacao amaro in polvere, gli amaretti sbriciolati e il marsala. Lavorate il tutto velocemente in un robot da cucina (ma andrà benissimo anche un semplice frullatore a immersione). 
  8. Una volta terminata la cottura del riso (i liquidi di cottura non dovranno essere del tutto stati assorbiti), spostatelo dal fuoco, lasciatelo intiepidire un paio di minuti e poi versatelo di colpo nel composto a base di uova precedentemente preparato, mescolando velocemente. 
  9. Versate il composto del budino di riso senza lattosio nello stampo con il caramello ben solido sul fondo.
  10. Rivestite in superficie con pellicola per alimenti idonea all’uso ad alte temperature, e inserite il budino di riso in forno a vapore a 100°C. In alternativa, potrete cuocerlo classicamente a bagnomaria sul fuoco basso, immergendo lo stampo in un recipiente da cottura riempito d’acqua. Il tempo di cottura varia in base alla tecnica di cottura scelta e alla dimensione del/i pezzo/i da cuocere. 
  11. Una volta ben rappreso, lasciate raffreddare il budino di riso senza rimuoverlo dal recipiente di cottura, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 18-24 ore (tempo fondamentale a far sciogliere nuovamente il caramello). Quindi sformatelo e servitelo in tavola ben fresco a fette.
     

Guarda qui il video tutorial di Fabio Campoli per preparare il Budino di riso Apollo senza lattosio

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette