Un soffice strato di meringa nasconde una golosa torta farcita crema pasticcera e alchermes: e la tradizione è servita!
Steak and mushroom pie
L’irrinunciabile ricetta tipica scozzese che vede uno spezzatino di carne e funghi vestirsi di una croccante superficie di pasta sfoglia
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
240 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Pasta sfoglia 250 g
- Spezzatino di carne bovina 750 g
- Funghi freschi 250 g
- Cipolla n. 1
- Carote n. 2
- Aglio 1 spicchio
- Foglie di alloro n. 2
- Brodo di carne 600 ml
- Uovo n. 1
- Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
- Sale q.b.
Preparazione
- Iniziate con la preparazione dello spezzatino: versate due cucchiai d’olio in una casseruola, aggiungete la carne, salate e portate in cottura.
- Quando la carne sarà rosolata in modo uniforme, toglietela dalla casseruola, eliminate i grassi accumulatisi sul fondo e riportate il recipiente sul fuoco aggiungendo altri due cucchiai d’olio e i funghi, le cipolle, l’aglio e le carote lavati e tagliati a cubettoni.
- Lasciate imbiondire le verdure, poi aggiungete nuovamente la carne, coprite con il brodo di carne e l’alloro e lasciate cuocere per almeno 2 ore e mezza a fuoco basso con un coperchio.
- Per completare, quando lo spezzatino sarà pronto, trasferitelo in una pirofila da forno e copritelo in superficie con la pasta sfoglia che avrete steso in uno strato alto circa ½ cm, aiutandovi spennellando dell’uovo sbattuto lungo i bordi della pirofila affinché la pasta si sigilli al meglio.
- Completate la cottura in forno preriscaldato a 175°C per circa 20 minuti, fin quando la crosta non risulterà croccante e dorata.
- Servite subito in tavola lo steak & mushroom pie alla scozzese, rompendo la crosta in tavola davanti agli ospiti. Potrete confezionare questo caldo e gustoso secondo piatto autunnale anche in forma di monoporzioni.
Photo by Giampiero Rinaldi
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti