Una ricetta perfetta per utilizzare la tajine, tipico recipiente di cottura mediorientale, e servire un gustoso secondo piatto di pollo
Gamberoni al bergamotto
Olive verdi, pepe rosa ed una salsa al cognac e bergamotto chiamati ad insaporire con eleganza un piatto a base di gamberi
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
30 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Gamberoni, n. 16
- Succo di bergamotto fresco, 150 ml
- Cognac, 20 ml
- Amido di mais, 20 g
- Burro, 20 g
- Spicchi di bergamotto tagliati a vivo
- Olive verdi intere
- Olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai
- Pepe rosa
- Sale
Per servire
- Patate e verdure al vapore
Preparazione
- Dopo aver rimosso il carapace e il filo intestinale dai gamberoni, conditeli con un po' di sale e teneteli da parte.
- Al momento di servire, mettete in padella l’olio e il burro, aggiungete i gamberi e fateli rosolare per 1 minuto. Sfumate con il cognac e fiammeggiate, lasciando evaporare.
- Infine, in una ciotola sciogliete bene con una frusta l’amido nel succo di bergamotto, poi aggiungetelo in padella facendo cuocere ancora per un paio di minuti fino ad addensare la salsa.
- Servite i gamberi ben caldi ricoprendoli con il loro fondo di cottura al bergamotto e decorando con qualche spicchio di bergamotto pelato a vivo, le olive verdi e i grani di pepe rosa schiacciati.
- Servite con un contorno di patate e verdure di stagione cotte al vapore.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti