Una ricetta perfetta per utilizzare la tajine, tipico recipiente di cottura mediorientale, e servire un gustoso secondo piatto di pollo
Baci fatti in casa
Per un San Valentino in dolcezza, vi proponiamo la ricetta per dei cioccolatini “baci” alle nocciole facilissimi da fare in casa
A cura di
Patrizia Forlin
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
60 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Ingredienti per circa 30 baci
- Cioccolato al latte, 100 g
- Cioccolato fondente, 200 g
- Nocciole tostate, 30 g
- Granella di nocciole,100 g
- Crema spalmabile al cioccolato, 100 g
- Burro, 20 g
Preparazione
- Tritate il cioccolato al latte e fatelo sciogliere insieme al burro al microonde (a bassa potenza e ad intermittenza) o in un pentolino a bagnomaria, mescolando bene di tanto in tanto.
- Trasferite il cioccolato in un recipiente e lasciatelo intiepidire, quindi unite la crema spalmabile, la granella di nocciole e mescolate.
- Fate freddare il tutto coperto da pellicola alimentare in congelatore.
- Successivamente, dividete il composto in circa 30 palline singole, disponetele sopra un foglio di carta forno, schiacciatele leggermente e posizionate su ogni pallina una nocciola tostata, pressando leggermente.
- Rimettete in congelatore per 30 minuti.
- A parte, tagliate il cioccolato fondente a pezzetti e fondetelo al microonde o a bagnomaria, per poi intingervi i cioccolatini ben freddi aiutandovi con una forchetta o un lungo stecchino.
- Posizionateli su un vassoio, lasciateli raffreddare e servite.
Photo by Ambra Orazi
Scritto da Patrizia Forlin
Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,
Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti