Cosa si aspettano le nuove generazioni dal cibo del futuro?
Una ricerca di Houzz rivela che il 44% di chi rinnova la propria cucina migliora anche le proprie abitudini a tavola
La cucina è il cuore della casa, all’interno della quale passiamo ogni giorno diverse ore ritrovando serenità insieme alle persone che amiamo.
E sembra non vi sia davvero idea migliore che scegliere di “rinfrescare” questo ambiente: infatti, come rivela il recente sondaggio portato avanti da Houzz - piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione immobiliare– nei confronti dei suoi utenti, il 44% di coloroche hanno ristrutturato la propria cucina, sposa successivamente uno stile di vita più sano.
Questo dato si traduce anche in una preferenza a cucinare più pasti a casa piuttosto che uscire oppure ordinare take away: 9 persone su 10 dichiarano infatti di preparare a casa propria cinque o anche più pasti a settimana dopo aver ristrutturato la cucina.
Questo dato trova conferma anche dall’indagine Nielsen secondo la quale due italiani su tre considerano il cibo casalingo più sano e genuino rispetto a quello consumato fuori.
“La ricerca dimostra che, dietro la ristrutturazione spesso non c’è la volontà di rivalutare l’immobile”, ha dichiarato Mattia Perroni, Managing Director di Houzz Italia, “al contrario, genera una tendenza ad assumere abitudini più salutari e a dare più tempo alla convivialità”.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti