Una distilleria inglese ha creato delle speciali palline contenenti whisky, vodka o gin da appendere all’albero di Natale!
... e rende anche più felici! Ecco tutti i benefici di essere gentili e come praticare quotidianamente questa buona abitudine
La gentilezza rende felici e allunga la vita! Esistono veri e propri studi scientifici che hanno dimostrato quanto la gentilezza ci renda più sani e sereni. Ma ha anche il potere di creare legami più forti. Quando mostriamo generosità verso gli altri, anche solo a gesti e a parole, riconosciamo che le loro vite contano. La distanza emotiva si dissolve grazie ai reciproci sentimenti positivi che si creano. Nuove relazioni possono svilupparsi dai nostri atti gentili, espandendo il nostro mondo in modi inaspettati.
La poetessa Maya Angelou si è così espressa: "Ho imparato che le persone dimenticano ciò che hai detto, dimenticano ciò che hai fatto, ma non dimenticano mai come le hai fatte sentire". Gli atti e le parole gentili possono far stare bene gli altri. Ciò che diciamo può scoraggiare, umiliare e ferire oppure incoraggiare, guarire e ispirare.
Non solo, la gentilezza ha un impatto duraturo sulla salute fisica e mentale. Può aiutarci a vivere più a lungo. Quando siamo gentili, rallentiamo il processo di invecchiamento riducendo i radicali liberi e l'infiammazione del corpo grazie al rilascio di serotonina, dopamina e soprattutto ossitocina che promuove e protegge anche la salute del cuore abbassando la pressione sanguigna. Questi stessi ormoni contrastano e riducono l’ormone dello stress, il cortisolo.
Ha quindi senso praticare questa virtù ogni volta che è possibile. Semplici parole come "ti voglio bene" o "credo in te", scrivere un messaggio di incoraggiamento, ringraziare e sorridere a uno sconosciuto, possono illuminare la giornata di qualcun'altro oltre la nostra.
Ecco qui riassunti i benefici del praticare la gentilezza:
- ci rende più felici e riduce stress e ansia
- crea legami più solidi e ne sviluppa di nuovi
- offre una visione più positiva della vita
- rallenta il processo di invecchiamento
- abbassa la pressione sanguigna
- promuove la salute del cuore
- aumenta la fiducia in sé e negli altri
“Questa è la mia semplice religione. Non c'è bisogno di templi, non ci vogliono complicate filosofie. Il nostro cervello e il nostro cuore sono il tempio, la gentilezza è la filosofia” - Dalai Lama XIV
Qualche suggerimento per praticare la gentilezza
► I complimenti non sono mai troppi. Facciamo un complimento sincero a qualcuno per il suo aspetto fisico, carattere o per ciò che ha realizzato. Se è autentico, può illuminare la giornata di una persona vicina o lontana, rafforzare la relazione e creare un'atmosfera positiva.
► Ringraziare. Spesso lo diamo per scontato e non ringraziamo adeguatamente chi apporta valore alla nostra vita. La cameriera, il partner, un figlio, il collega… Ha anche valore retroattivo! Ringraziare un genitore per la forza e la fiducia che ci ha concesso o un insegnante o mentore per le cose che ci ha insegnato. Dirglielo, magari scrivendo una mail, anche a distanza di tempo, può far stare bene noi e loro.
► Aiutare gli altri anche nelle piccole cose. Tenere aperta la porta a chi deve entrare dopo di noi. Far passare avanti qualcuno in coda al supermercato o aiutarlo con le borse della spesa se in difficoltà. Ma anche, più banalmente, sorridere a qualcuno che ci passa vicino o rivolgergli una parola gentile.
► Rallegrare una persona cara facendole un regalo inaspettato. Non è necessario spendere molto, è il pensiero quello che conta! Anzi, spesso un "dono da mangiare" preparato con le proprie mani è tra i presenti più graditi (e farà bene anche a voi).
Quando le persone sono gentili l'una con l'altra, traspare il meglio dell'umanità. Quindi, se non hai ancora trovato il tuo proposito per il 2023… prefiggerti di essere semplicemente più gentile: farà bene agli altri ma farà bene anche a te!
Photo via Pexels
Scritto da Chiara Sartori
Integrative Nutrition - Certified Health Coach.
La salute è un viaggio non un punto d’arrivo. Tutti possiamo fare dei piccoli passi per potenziare il nostro benessere e lo stile di vita a prescindere dall’età. La vita è fatta per essere goduta fino in fondo ma per poterla apprezzare appieno dobbiamo avere energia, vitalità e forma fisica. Lavorare nel marketing di un’azienda che distribuisce un supplemento nutrizionale per 25 anni mi ha fatto entrare in contatto con tematiche quali alimentazione corretta e bilanciata, benessere e stile di vita, che fin da subito ho deciso di approfondire. In seguito a seri problemi di salute ed avendo compreso l’enorme contributo dell’alimentazione in questo senso, è nata in me una vera e propria passione per questi argomenti.
Ho frequentato la Scuola di Nutrizione Integrativa (Institute for Integrative Nutrition, NY) e il Corso Avanzato di Specializzazione in Salute dell’Intestino seguendo un percorso alla scoperta del vero cibo e dell’importanza di una nutrizione personalizzata.
Oggi, fare la differenza nella salute e nel benessere delle persone mi rende davvero felice.

0 Commenti